Visualizzazione post con etichetta CAD CAM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CAD CAM. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

OPEN MIND presenta hyperMILL® 2016.2


hyperMILL® offre maggiori prestazioni e semplicità di utilizzo

OPEN MIND Technologies AG, uno dei maggiori produttori di soluzioni CAM/CAD, presenta hyperMILL® 2016.2. Numerose ottimizzazioni nella lavorazione 2D, 3D, a 5 assi e HPC aumentano prestazioni e semplicità di utilizzo. Alcune funzioni di maggiore interesse, quali la lavorazione tangenziale a 5 assi del pacchetto ad alte  prestazioni hyperMILL® MAXX Machining o la sgrossatura ottimizzata a 5 assi del materiale residuo, garantiscono tempi di lavorazione e di calcolo particolarmente brevi. Anche il CAD per il sistema CAM hyperCAD®-S è stato notevolmente migliorato.
Il pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining è stato ampliato ulteriormente: con la lavorazione tangenziale a 5 assi le superfici con curvatura costante vengono finite molto velocemente con utensili a barile conici. Lavorazioni con l’utensile a barile conico consentono di aumentare le prestazioni fino al 90% rispetto ai classici metodi di produzione. La particolarità dell’utensile speciale, sviluppato da OPEN MIND, è la sua nuova geometria di fresatura con raggi fino a 1000 millimetri. Questa forma di utensile esclusiva consente grandissime distanze tra i percorsi alla stessa rugosità teorica. Il risultato è: tempi di produzione estremamente rapidi e al contempo superfici di ottima qualità. Oltre al modulo di finitura il pacchetto hyperMILL® MAXX Machining comprende anche soluzioni dalle prestazioni elevate per lavori di sgrossatura e foratura.
Strategie a 5 assi che non usurano gli utensili
Ulteriori nuove strategie per la lavorazione a 5 assi velocizzano la produzione e riducono l’usura di utensile e macchina. L’interpolazione conica insieme all’opzione “Rapido ottimizzato” consente di interpolare le inclinazioni dell’utensile sul piano conico. In questo modo si evitano le singolarità e si generano movimenti a 5 assi simultanei.
La sgrossatura ottimizzata a 5 assi del materiale residuo crea percorsi utensile ottimizzati per l’High-Speed-Cutting (HSC) per la lavorazione del materiale residuo – a partire da un’operazione di sgrossatura precedente. La definizione delle inclinazioni per gli assi B e C è molto semplice. L’utente può scegliere se creare l’inclinazione in “modalità 3D” automaticamente all’interno di un campo angolare definito oppure generarla a partire dalle normali del piano. Tutti i percorsi di collegamento tra le inclinazioni vengono ottimizzati e sottoposti al controllo collisioni completo. Questa lavorazione indicizzata offre numerosi vantaggi: gli utensili più corti per esempio offrono maggiore stabilità e prestazioni più elevate. In particolare le cavità profonde e le aree di difficile accesso devono essere lavorate in modo economico con questo ciclo.
Maggiore prestazione per lavorazioni 3D
hyperMILL® 2016.2 di OPEN MIND offre numerose estensioni per le operazioni 3D. Nuova è per esempio la lavorazione di superfici piane 3D. I percorsi utensile per la finitura di piani si possono generare in modo semplice e veloce. Per la sgrossatura ottimizzata in 3D del materiale residuo sono disponibili ben tre nuove funzioni: con l’opzione “Evita aree” è possibile escludere delle aree dalla lavorazione, l’”Ottimizzazione dei sottosquadri” evita, nella lavorazione multiasse di pezzi grezzi, inutili percorsi a vuoto nelle aree sottosquadro e con il “Riconoscimento superfici piane” viene inserito automaticamente un passo intermedio quando la lavorazione della superficie piana deve avvenire con un altro incremento.
CAD per CAM
Ora in hyperCAD®-S è possibile avvolgere curve piane o testi senza deformazione su una superficie cilindrica o di rotazione. È possibile modificare direzione, proporzioni e simmetria.

Con la funzione “Confronta e unisci”, gli utenti possono confrontare versioni differenti di modelli CAD e selezionare elementi modificati della geometria per incollarli all’interno di un documento esistente. Tutte le geometrie non sottoposte a modifica rimangono inalterate in hyperMILL®. In questo modo solo le aree aggiornate devono essere riprogrammate. Per l’utente il lavoro viene notevolmente velocizzato.

giovedì 29 ottobre 2015

Presentato il pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining


Wessling (Germania), 15 ottobre 2015 – OPEN MIND Technologies AG traccia un bilancio positivo dopo l’EMO, la fiera per l’industria manifatturiera tenutasi a Milano. Oltre ai tanti stimolanti colloqui presso lo stand, che spesso ruotavano attorno alle reali sfide concernenti la produzione; la presenza in fiera è stata all’insegna di un’anticipazione. Il pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining contiene tre speciali moduli opzionali per lavori di sgrossatura, finitura e foratura altamente efficienti. Queste strategie saranno disponibili a partire dalla prossima versione hyperMILL® 2016.1.

Durante la presentazione in fiera di OPEN MIND, particolare attenzione è stata conferita alla strategia di finitura presente nel nuovo pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining. Con la "finitura a Z costante tangenziale" è possibile risparmiare fino al 90% del tempo di lavorazione. L'utilizzo di utensili a barile conici consente di realizzare maggiori distanze tra i percorsi in presenza della medesima profondità teorica. La strategia di lavorazione di OPEN MIND trae vantaggio dal raggio estremamente grande del barile, che consente un'inclinazione ottimale rispetto alle superfici. Risultati importanti sono la sostanziale riduzione dei tempi di lavorazione e l’eccellente finitura di superfici.


giovedì 23 luglio 2015

A EMO 2015: hyperMILL® 2016.1 di OPEN MIND: fresatura con maggiori prestazioni


OPEN MIND Technologies AG si presenta all'EMO, la fiera internazionale dedicata alla lavorazione meccaniche di Milano, prevista dal 5 al 10 ottobre 2015. Presso lo stand C10 nel padiglione 4, gli sviluppatori del software CAM/CAD offrono una prima panoramica sulla eminente release 2016.1 della soluzione CAM hyperMILL®, prevista in distribuzione entro fine 2015. Highlight della nuova versione è la nuova strategia di finitura presente in hyperMILL® MAXX Machining. Con la “Lavorazione tangente piani” è possibile risparmiare fino al 90% del tempo di lavorazione. L'ampliamento delle funzioni nei compiti di fresatura 3D e a 5 assi, la presenza di nuovi cicli per la fresatura- tornitura e di numerose altre novità in hyperCAD®-S coronano la gamma di prestazioni di questa versione.
La Lavorazione tangente piani” offre agli utenti una significativa e maggiore efficienza a livello di finitura di piani e superfici a forma libera. L'utilizzo di utensili a barile conici consente di realizzare maggiori distanze tra i percorsi in presenza della medesima profondità teorica. La strategia di lavorazione di OPEN MIND è utile per il raggio estremamente grande della forma del barile, il quale consente un'inclinazione ottimale verso le superfici. Questo consente di ridurre notevolmente i tempi di lavorazione e di ottimizzare al massimo la qualità delle superfici. La strategia innovativa è semplice da programmare, altamente efficiente e rende i processi sicuri grazie al controllo collisioni dei percorsi utensile.
Strumentario con strategie speciali
Con la versione 2016.1, OPEN MIND presenta il pacchetto modulare ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining. Con esso viene offerta una selezione di strategie ad alte prestazioni opzionali per la sgrossatura e finitura. Il pacchetto comprende anche il modulo di sgrossatura HPC finora in uso, hyperMAXX®.


Maggiori prestazioni durante la fresatura-tornitura
Queste novità e ottimizzazioni promettono un incremento delle prestazioni anche per quanto riguarda la fresatura-tornitura. Per agevolare l'inserimento dei dati, l'interfaccia utente è stata configurata in modo ancor più chiaro. La gestione della posizione del tagliente costituisce una novità, in grado di migliorare la definizione e la posizione dei taglienti.
Più CAD per CAM - hyperCAD®-S
Anche per hyperCAD®-S, il sistema CAD per CAM, sono attese numerose novità ed estensioni. Tra di esse rientrano, ad esempio, un'associatività ampliata su hyperMILL®, nonché un nuovo comando per superfici di supporto alla fresatura a spirale a 5 assi.

venerdì 12 giugno 2015

Nuova interfaccia hyperCAD®-S per la conversione di dati CAD

Collaborazione di OPEN MIND e TFTLabs

In collaborazione con l'azienda francese TFTLabs SAS, OPEN MIND Technologies AG ha sviluppato un'interfaccia per la conversione di dati CAD che è in grado di convertire in maniera rapida e flessibile i dati CATIA V5 in formato hyperCAD®-S.
Il nuovo portale di conversione CAD è concepito per utenti che devono trasferire modelli occasionalmente e per imprese che non sono ancora in grado di valutare il futuro volume delle conversioni che dovranno eseguire. L'interfaccia è di fatto un "service-on-demand" che viene attivato secondo necessità. I costi, infatti, vengono applicati soltanto quando si fa uso del servizio e il pagamento viene effettuato tramite il sistema "pay-per-use".
L'utilizzo del servizio di conversione è rapido e semplice. Cliccando sulla scheda "CAD-Conversion Portal" in
hyperCAD®-S si apre una finestra di menu per la selezione dei modelli CATIA V5. Prima della conversione dei dati del modello viene visualizzata un'anteprima 3D. Se tutto risulta corretto, è possibile iniziare la conversione e, in brevissimo tempo, i dati saranno  disponibili per l'elaborazione direttamente in hyperCAD®-S. L'interfaccia on-demand è un servizio cloud che scarica il software per la conversione. In tal modo il trasferimento dati avviene sempre sul computer locale. L'utente può quindi essere sicuro che i modelli CAD non verranno trasferiti. Oltre a ciò, il "transfer-on-demand" basato sul Web garantisce sempre l'utilizzo del software di conversione più aggiornato.
"Il software per la conversione dei dati CAD è costantemente in aggiornamento per garantire una corretta conversione. Con la nuova interfaccia on-demand offriamo una soluzione flessibile agli utenti di hyperCAD®-S che convertono modelli CATIA V5 solo occasionalmente, senza costi di licenza", spiega Hagen Rühlich, Direttore tecnico presso OPEN MIND. François Chrétien, Amministratore delegato di TFTLabs SAS, aggiunge: "Siamo lieti di aver convinto OPEN MIND, una delle aziende produttrici leader nel settore CAM/CAD, dei vantaggi della nostra 'Open 3D solution for the Web'. OPEN MIND può fare affidamento sulla nostra esperienza ventennale nel campo dell'interoperabilità."

Per quanto riguarda il futuro, i due partner hanno intenzione di ampliare il servizio e supportare, oltre a CATIA V5, anche altri formati CAD.
Maggiori informazioni http://www.openmind-tech.com/it/prodotti/software-cad-hypercad-s.html

giovedì 4 giugno 2015

OPEN MIND presenta hyperMILL® 2015.1 in azione

OPEN MIND Technologies AG ha rilasciato la versione 2015.1 di hyperMILL®. La nuova release contiene numerose ottimizzazioni e varie nuove strategie di lavorazione che sono in grado di sfruttare ancora meglio le potenzialità delle moderne macchine utensili. hyperMILL® 2015.1 dispone inoltre di funzioni che facilitano il lavoro e offrono un maggiore comfort nell'utilizzo del programma.
Tra le nuove funzioni di hyperMILL® 2015.1, si evidenzia una strategia di lavorazione a 5 assi, la Foratura elicoidale a 5 assi, un ciclo di fresatura e foratura che consente di generare percorsi utensile elicoidali: l'affondamento dell'utensile nel materiale avviene in modo rapido ed efficiente e non è necessario eseguire alcuna preforatura. L'incidenza a 5 assi dell'utensile di fresatura garantisce una lavorazione efficiente, che inoltre riduce notevolmente l'usura dell'utensile con l'asporto sicuro dei trucioli. Il ciclo è particolarmente adatto per materiali la cui truciolatura risulta difficoltosa.
Analisi all'interno dei processi
Il controllo qualità interno dei processi delle macchine utensili CNC acquista sempre più importanza. hyperMILL® 2015.1 offre pertanto tre nuovi cicli di analisi: l'analisi di elementi rettangolari, l'analisi di elementi circolari e l'analisi parallela agli assi. Il tastatore di analisi può essere programmato in hyperMILL® con la stessa semplicità con cui si programma un utensile. L'utente ha la possibilità di scegliere tra diverse funzioni di analisi. L'integrazione di cicli di analisi nel processo di lavorazione consente di controllare attivamente il processo. Eventuali imprecisioni vengono elaborate dal sistema di controllo sulla base del valore di offset, in vista di successive lavorazioni. L'analisi può essere eseguita sia sulle macchine a 3 assi che su quelle a 5 assi.


CAD per utenti CAM
Anche hyperCAD®-S, ovvero il componente CAD di hyperMILL® progettato specificamente per le esigenze degli utenti CAM, presenta interessanti novità: le barre degli strumenti adesso possono essere adattate individualmente. Tramite drag and drop è possibile aggiungere i comandi desiderati ed eliminare quelli indesiderati. Un'altra novità è costituita dal miglioramento della vista delle sezioni trasversali. La funzione di visualizzazione del piano di taglio consente di creare un taglio planare attraverso il componente. Il piano di taglio selezionato rimane attivo anche in caso di utilizzo di altre funzionalità, senza tuttavia influire sulla geometria esistente del componente. Nella nuova versione del programma è possibile generare e salvare separatamente diversi piani di taglio, ad esempio per creare bordi di delimitazione e quote. Questa funzione facilita soprattutto l'analisi dei componenti. L'operazione non influisce né sull'utensile, né sui relativi percorsi.

Ulteriore punto di grande interesse di hyperCAD®-S è l’ "area di stampa": un potente strumento per la creazione di schemi di piazzamento. L'utente ha la possibilità di combinare, in base alle specifiche esigenze, viste singole, viste in sezione ed aree in una documentazione relativa alla produzione. Le dimensioni del componente e le relative informazioni testuali vengono raccolte automaticamente nella vista, all'interno della quale possono essere spostate, rese visibili o nascoste.
Per maggiori informazioni http://www.openmind-tech.com/it/prodotti/software-cam-hypermill/hypermill-version-2015.html