Visualizzazione post con etichetta hyperCAD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hyperCAD. Mostra tutti i post

martedì 17 giugno 2014

Thunderbike punta su hyperMILL® di OPEN MIND

Thunderbike, azienda produttrice di moto personalizzate e vincitrice di diversi premi, gestisce il suo enorme numero di pezzi di fresatura sfruttando i vantaggi del software CAM hyperMILL di OPEN MIND Technologies AG. Per garantire la precisione della progettazione necessaria all’ottenimento finale della produzione, l'azienda utilizza inoltre hyperCAD. Soprattutto per i cerchioni complessi, fresati dal pieno, le strategie di lavorazione a 5 assi di hyperMILL hanno consentito di dimezzare i tempi di lavorazione, nonché di ridurre notevolmente i tempi di impegno delle macchine.
Per la parte motore e l'elettronica sono state utilizzate parti originali di Harley Davidson. Tutti gli altri componenti vengono progettati in proprio con parti di alta qualità e con design altamente personalizzato. Il numero di nuovi pezzi di fresatura per i singoli modelli esclusivi dell'azienda costruttrice di moto, con sede ad Hamminkeln sul Basso Reno, è pari all'80% dell'insieme. Sono stati realizzati su più centri di lavorazione a 5 assi. Un esempio delle particolari difficoltà da affrontare è costituito dal design dei cerchioni, che con le superfici interne a forma libera ricordano le pale di una turbina. In questo caso vengono utilizzate le strategie hyperMILL Sgrossatura del grezzo e Ripresa di materiale residuo, mentre le funzioni per la trasformazione di aree di parti già programmate rappresentano un grande aiuto nella fase di programmazione.
Simulazione grafica

Decisiva per il livello di qualità della produzione sono stati non solo la programmazione e il postprocessor di OPEN MIND, ma anche la simulazione grafica della lavorazione. Nella tornitura-fresatura con la tecnologia a 5 assi, il controllo collisioni offre ai produttori di parti personalizzate la sicurezza che le procedure di lavorazione pianificate vengano eseguite senza problemi. La combinazione perfetta di hyperMILL e del sistema di controllo HEIDENHAIN TNC 640 nella produzione delle Thunderbike nasce da una stretta collaborazione tra le due aziende. "La qualità delle superfici è notevole perché il nuovo sistema di controllo e la macchina sono in grado di realizzare le parti più complesse garantendo il grado di precisione desiderato. Così come una foto con risoluzione più alta ha un effetto di maggiore chiarezza, così noi riusciamo a ottenere un design decisamente più accattivante delle superfici", spiega Herbert Niehues, responsabile della produzione di Custom Bike.
Per visualizzare un video della produzione di una Custom Bike, visitare l'indirizzo
http://www.youtube.com/watch?v=LhxxgdBcHWg&list=UUQY8flS1DdxYgsGia1qmbGg

martedì 9 luglio 2013

Espansione in Sud America: OPEN MIND apre la filiale in Brasile

OPEN MIND, una delle aziende leader nello sviluppo di software e postprocessor CAM/CAD, prosegue nel suo percorso di espansione aprendo la filiale a San Paolo. Si tratta della prima sede di OPEN MIND in Sud America. Dall'area metropolitana brasiliana di San Paolo, la maggiore area di concentrazione industriale dell'America Latina, il produttore di CAM/CAD intende avviare l'apertura di nuovi mercati e assistere direttamente gli attuali e nuovi utenti di hyperMILL®.


Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies AG 


"Attraverso la nuova filiale riusciamo a fornire ai clienti locali una consulenza e un'assistenza decisamente migliori tenendo conto delle situazioni specifiche locali", afferma Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies AG. "Consideriamo il Brasile un mercato promettente, non solo per hyperMILL®, ma anche per la nostra nuova soluzione CAD hyperCAD®-S.“

Strategie di produzione ottimizzate
"Nella crescente industria metallurgica brasiliana, così come nella costruzione di utensili e matrici, sono sempre più numerose le imprese alla ricerca di possibilità di miglioramento della qualità e dell'efficienza. Le nostre soluzioni CAM consentono di ottimizzare i processi e sfruttare al meglio le macchine, facendole funzionare in modo sicuro e proteggendo gli utensili", dichiara Bruno Watanabe, genaral manager di OPEN MIND Tecnologia Brasil LTDA. "Sono lieto di poter rendere più breve il percorso dal disegno di costruzione al componente finito per le nostre imprese locali". L'attività della filiale, per cui è previsto un futuro ampliamento, è avviata da Bruno Watanabe insieme all'application engineer Caetano Barbosa.

Bruno Watanabe, general manager di OPEN MIND Tecnologia Brasil LTDA
Caetano Barbosa, application engineer di OPEN MIND Tecnologia Brasil LTDA


OPEN MIND Technologies AG
OPEN MIND Technologies AG è un'azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAM/CAD per la progettazione e la produzione di matrici e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5assi.
Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di utensili e matrici, nell'industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell'orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e americani.
OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www.mum.de).

Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta oppure visitando il sito www.openmind-tech.com o contattando Sales.Italy@openmind-tech.com o +39 0293 162503.
OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
Via Pomè 14
20017 Rho (MI)
Tel.: +39  02  93 162 503
Fax: +39  02  93 184 429
E-mail: Info.Italy@openmind-tech.com