OPEN MIND Technologies AG si presenta all'EMO, la fiera
internazionale dedicata alla lavorazione meccaniche di Milano, prevista dal 5
al 10 ottobre 2015. Presso lo stand C10 nel padiglione 4, gli sviluppatori del
software CAM/CAD offrono una prima panoramica sulla eminente release 2016.1
della soluzione CAM hyperMILL®,
prevista in distribuzione entro fine 2015. Highlight della nuova versione è la nuova
strategia di finitura presente in hyperMILL®
MAXX Machining. Con la “Lavorazione tangente piani” è possibile risparmiare fino al 90%
del tempo di lavorazione. L'ampliamento delle funzioni nei compiti di fresatura
3D e a 5 assi, la presenza di nuovi cicli per la fresatura- tornitura e di numerose
altre novità in hyperCAD®-S
coronano la gamma di prestazioni di questa versione.
La “Lavorazione tangente piani” offre agli utenti una
significativa e maggiore efficienza a livello di finitura di piani e superfici
a forma libera. L'utilizzo di utensili a barile conici consente di realizzare
maggiori distanze tra i percorsi in presenza della medesima profondità teorica.
La strategia di lavorazione di OPEN MIND è utile per il raggio estremamente
grande della forma del barile, il quale consente un'inclinazione ottimale verso
le superfici. Questo consente di ridurre notevolmente i tempi di lavorazione e
di ottimizzare al massimo la qualità delle superfici. La strategia innovativa è
semplice da programmare, altamente efficiente e rende i processi sicuri grazie
al controllo collisioni dei percorsi utensile.
Strumentario
con strategie speciali
Con la versione 2016.1, OPEN MIND presenta il
pacchetto modulare ad alte prestazioni hyperMILL®
MAXX Machining. Con esso viene offerta una selezione di strategie ad alte
prestazioni opzionali per la sgrossatura e finitura. Il pacchetto comprende
anche il modulo di sgrossatura HPC finora in uso, hyperMAXX®.
Maggiori
prestazioni durante la fresatura-tornitura
Queste novità e ottimizzazioni promettono un
incremento delle prestazioni anche per quanto riguarda la fresatura-tornitura.
Per agevolare l'inserimento dei dati, l'interfaccia utente è stata configurata
in modo ancor più chiaro. La gestione della posizione del tagliente costituisce
una novità, in grado di migliorare la definizione e la posizione dei taglienti.
Più
CAD per CAM - hyperCAD®-S
Anche per hyperCAD®-S, il sistema CAD
per CAM, sono attese numerose novità ed estensioni. Tra di esse rientrano, ad esempio,
un'associatività ampliata su hyperMILL®,
nonché un nuovo comando per superfici di supporto alla fresatura a spirale a 5
assi.