Visualizzazione post con etichetta microsoft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microsoft. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

Microsoft acquisisce Solair e si rafforza nell'IoT


Microsoft ha acquisito Solair, azienda italiana che offre soluzioni di Internet of Things a realtà attive in molteplici settori industriali, tra cui manifatturiero, retail, food&beverage e trasporti.

Solair offre una gamma di sette moduli software per applicazioni IoT che insieme permettono di collegare fra loro dispositivi diversi in logica Internet of Things, ricavarne informazioni ed elaborare queste ultime per trarre conclusioni utili nei processi di business. I moduli comprendono una piattaforma di monitoraggio (Foundation), un sistema per la gestione dei documenti collegati ai dispositivi (Documentation), una parte di manutenzione predittiva (Smart Maintenance), un componente che gestisce il ciclo di vita del prodotto (PLM), un modulo per collegare le informazioni di ingegneria con i dati in tempo reale provenienti dal campo (Engineering), una parte per la gestione dei ricambi (Spare Parts) e un plug-in specifico per i distributori automatici (Credits & Consumables).

Le soluzioni di Solair sono basate sul cloud di Microsoft Azure e questo ha ovviamente semplificato l’acquisizione, della quale non è stato indicato il valore. Microsoft sottolinea che le tecnologie dell’azienda italiana sono state adottate, tra gli altri, da Rancilio per monitorare da remoto le macchine del caffè e ottimizzare così l’efficienza della supply chain nella gestione della manutenzione e dei ricambi per le macchine installate in bar e ristoranti.

https://www.solaircorporate.com/

venerdì 15 aprile 2016

Windows 10 piace e vola nei download



270 milioni di utenti: in tanti hanno già scaricato e usano quotidianamente Windows 10. A rivelarlo Terry Myerson, Executive Vice President Windows and Devices Group di Microsoft durante la conferenza per gli sviluppatori Build a San Francisco.


L’ultima versione del sistema operativo di Microsoft ha dunque fatto segnare un notevole +33% rispetto a gennaio, quando gli utenti attivi erano infatti appena 200 milioni, diventando la versione di Windows con la crescita più veloce di sempre, 4 volte più veloce del precedente Windows 8 e con un +145% rispetto a Windows 7.


Un altro numero interessante rivelato da Microsoft è 5 miliardi: tante sono state le visite allo Store nei primi 8 mesi di Windows 10, arrivando quasi a raddoppiare i 3 miliardi comunicati a gennaio.