Visualizzazione post con etichetta BIM. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BIM. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2015

FAR CRESCERE IL BUSINESS NELL’ERA DELLA DIGITAL DISRUPTION



E’ sempre più importante sapere come utilizzare i nuovi strumenti tecnologici per essere competitivi e innovativi, leader nel settore industriale e in quello delle costruzioni. Questo il cuore dell’evento organizzato da Systema “Trasformare il business nell’era della digital disruption al Kilometro Rosso il prossimo 25 novembre 2015


Paina di Giussano, 9 novembre 2016 - Il 25 novembre 2015 dalle ore 10:30 al parco scientifico tecnologico kilometro rosso –  via stezzano,87 Bergamo, si svolgerà l’evento executive organizzato da Systema, da 20 anni leader nella consulenza informatica e nell’affiancamento alle aziende lungo il percorso di informatizzazione aziendale.

L’evento vedrà avvicendarsi sul podio relatori ed esperti internazionali, docenti e ricercatori del mondo accademico, tutti con l’obiettivo di presentare scenari ed esperienze sugli effetti dell’impatto di Internet of Things, Big Data, e Digital Disruption sul business e le necessarie trasformazioni in tutti i settori produttivi, accomunando progettazione industriale e progettazione civile.

Come trasformare il cambiamento in un’opportunità?
Questa è la domanda centrale dell’evento, organizzato anche come momento celebrativo dei 20 anni di attività di Systema.  Trovare tutti insieme la risposta a questa domanda cruciale, declinata sui temi legati al BIM, ai prodotti per le costruzioni e alle attività industriali, ai workflow supportati da PDM/PLM diventa quindi, anche per Systema, partenza per nuovi traguardi dal punto di vista del flusso di lavoro organizzato, delle tecnologie e dei ritorni di efficienza e di immagine.

L’evento del 25 novembre, ad ingresso gratuito, sarà organizzato alla mattina in una sessione plenaria con relatori, dibattiti e tavole rotonde con tema principale «Trasformare il business nell’era della DIGITAL DISRUPTION: nuovi strumenti tecnologici per evolvere e crescere trovando spazi imprevisti di business». Saranno presenti relatori di diverse aziende leader di settore come Autodesk, Hp, Tridium. Nel pomeriggio invece ci saranno sessioni di approfondimento tematico su 3 diversi settori: Manifatturiero, Architettura/Ingegneria, Costruzioni e dei prodotti per l’edilizia e arredamento.
Al termine della giornata la sessione conclusiva servirà a tutti i partecipanti per giungere ad una riflessione comune sulle nuove opportunità di business pronte per essere colte.

“Abbiamo lavorato ai contenuti e al programma della giornata a lungo e con molta attenzione” – ha detto Valerio Castelnuovo, CEO di Systema – “per noi è davvero molto importante poter celebrare il traguardo aziendale dei nostri primi 20 anni di attività sia con i clienti storici, sia con quelli più recenti, offrendo l’opportunità a tutti di una giornata di approfondimento e riflessione, aiutati da esperti di settore, per acquisire un nuovo sguardo e nuove idee per approfittare al massimo delle nuove tecnologie per progettare e produrre“.

La partecipazione è GRATUITA previa iscrizione e fino ad esaurimento posti. Per iscrizioni visitare la pagina del sito  http://www.systemasrl.it/partecipa-allevento-the-future-of-making-things-creare-nuovi-spazi-di-business-con-la-tecnologia/

Per maggiori informazioni contattare Systema – Anna Beretta, Responsabile Marketing, scrivendo a marketing@systemasrl.it oppure chiamando lo 0362/31391



CHI E’ SYSTEMA?
Presente sul mercato dal 1995, Systema srl offre consulenza in ambito informatico grazie al suo staff tecnico e commerciale in 5 aree di attività aziendale:
·       MCAD divisione specializzata in CAD per il settore meccanico/manifatturiero.
·       AEC CAD divisione specializzata in CAD architettonico-civile e implementazione di progetti BIM
·       MEDIA & ENTERTAIMENT divisione specializzata in RENDERING e PRODUZIONI video in base alle esigenze del cliente e in soluzioni Autodesk per il settore Media.
·       GESTIONE DOCUMENTALE/PLM divisione specializzata nella consulenza ed implementazione di sistemi per l’archiviazione documentale strutturata.
·       SYSTEM INTEGRATION divisione specializzata in consulenza e rivendita di soluzioni hardware/software/networking per migliorare l’infrastruttura, la sicurezza e l’efficienza aziendale

L’esperienza cresciuta in 20 anni di attività, ha reso Systema srl un vero e proprio consulente informatico in grado di consigliare e affiancare la propria clientela in tutto il percorso di informatizzazione aziendale. Systema srl è in grado di fornire alle aziende soluzioni complete di qualsiasi dimensione: da una singola postazione fino a reti complesse, attraverso l’analisi e la precisa individuazione delle caratteristiche e necessità dell’azienda e del suo modello di business. Systema srl propone sistemi informativi capaci di “creare valore”, supportando in modo affidabile il lavoro quotidiano migliorando concretamente flussi e processi aziendali. L’approccio non si limita quindi solo alla realizzazione di “quello che chiede il Cliente”, ma Systema srl mette in campo l’insieme di conoscenze, capacità, competenze, componenti tecnologici ed applicativi, frutto di una ineguagliabile esperienza maturata al fianco delle Aziende Italiane.

martedì 4 settembre 2012

ADACAD & NKE, una partnership a sorpresa in casa Autodesk


Dopo un breve periodo di “fidanzamento” ADACAD e NKE annunciano un “matrimonio” basato su una solida partnership commerciale e tecnologica.  Le due aziende infatti, partendo da esperienze comuni, hanno deciso di unire le forze per meglio perseguire le loro rispettive mission di sviluppatori e system integrator Autodesk nei diversi mondi della progettazione civile – architettonica – territoriale da una parte, e manifatturiera – industriale – produttiva dall’altra.
ADACAD,  proseguirà la propria crescita nel mercato dei sistemi informativi territoriali GIS avanzati, architettonico e manifatturiero ed NKE, unico Platinum Partner sud Europeo, potrà ulteriormente espandere da 8 a 10 le proprie filiali estendendo anche ai clienti di ADACAD i propri proverbiali standard di assistenza tecnica.
Due tra le principali realtà sistemistiche italiane, con alle spalle oltre 20 anni di esperienza, hanno deciso di moltiplicare gli sforzi per offrire servizi di qualità sempre più elevata alla propria clientela. Garanzie di continuità, competenze e professionalità allargate a tutti i mercati della progettazione CAD – CAE – CAM -  GIS, gestione dei processi BIM in ambito edile e PLM in ambito manifatturiero.

Il Consorzio ADACAD www.adacad.it, nasce dall’integrazione di competenze tecniche e commerciali di tre aziende:  Aldebra S.p.A. di Trento – www.aldebra.com, I&S Informatica e Servizi S.r.l. di Trento – www.ies.it  e Studio C Engineering S.r.l. di Arbizzano (VR) – www.studioc.it, che operano prevalentemente nel Nord Est dell’Italia e che hanno, nel loro DNA, una lunga storia rivolta al mondo degli uffici tecnici ed una consolidata esperienza di assistenza e sviluppo di applicativi in ambiente Autodesk.

NKE - Negroni Key Engineering -  www.negroni.it/nke, in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE - CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM.
NKE in qualità di HP Gold Partner, completa la sua offerta con workstation, plotter e stampanti 3D per la prototipazione rapida.

Grazie all’accordo appena stipulato con ADACAD, alle 8 sedi già pienamente operative di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, NKE potrà da oggi affiancare anche Verona e Trento, ottenendo un notevole rafforzamento tecnico - commerciale e un interessante incremento del volume di fatturato.   Le due nuove sedi apportano al gruppo il fatturato annuo generato da oltre 100 clienti con numerose licenze e contratti di manutenzione attivi.

I clienti che entreranno a far parte del portafoglio NKE potranno accedere ai programmi di assistenza capillare garantiti dalla società sui principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical, AutoCAD Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha ribadito: “La nuova partnership con ADACAD rappresenta un tassello fondamentale nel costante processo di espansione di NKE verso nuovi mercati e nuovi territori ancora non ben presidiati”.

Luigi Fedrizzi, Presidente di una delle società del consorzio, aggiunge: “Siamo molto contenti di esser giunti a questo accordo. Per noi di ADACAD, questa nuova partnership offre l’opportunità di poterci meglio focalizzare su ciò che sappiamo fare meglio: implementare progetti costruiti sulle specifiche necessità dei nostri clienti. Clienti che il più delle volte operano nell’ambito dei sistemi informativi territoriali per Reti Tecnologiche, Ciclo del Rifiuto, Facility Management, Pubblica Amministrazione, Logistica e Tracciabilità”.


Per saperne di più scrivete a marco.luzzini@negroni.it

lunedì 25 giugno 2012

NKE unico rivenditore Italiano premiato nel prestigioso Autodesk Platinum Club word wide.


NKE unico Partner Autodesk Italia ad esser premiato all’annuale Autodesk’s One Team Conference di Las Vegas in qualità di “Best VAR South EMEA Growth in FY12”. 

Dei 20 Autodesk Platinum Partner nel mondo, NKE - Negroni Key Engineering - è l’unico rivenditore italiano, ad aver ricevuto un riconoscimento come miglior partner South EMEA in termini di crescita nello scorso anno fiscale, vedendosi inserito nel prestigioso Autodesk Platinum Club.


In occasione della recente Autodesk’s One Team Conference, l’incontro annuale Autodesk dedicato all’aggiornamento professionale di tutte le figure e gli specialisti che nel mondo propongono e supportano tecnicamente i prodotti CAD e PLM Autodesk, Steve Blum - Autodesk senior Vice President - ha sottolineato l’importanza del riconoscimento assegnato ad NKE ribadendo che: "L’Autodesk Platinum Club raccoglie il gruppo di professionisti e Rivenditori che meglio si sono distinti per l’attenzione verso i clienti, affiancandoli per  incrementare la propria competitività e aiutandoli ad utilizzare al meglio la modellazione digitale fornita dai prodotti Autodesk."

20 Rivenditori nel Mondo hanno infatti ottenuto la qualifica di Autodesk Partner Platinum, solo 1 in Italia, NKENegroni Kay Engineering - con sedi a Senago (MI), Torino, Cuneo, Bergamo, Mantova, Piacenza, Verona, Trento, Napoli, Bari.

Ad NKE in particolare il premio è stato assegnato come miglior partner South EMEA in termini di crescita, risultato ottenuto grazie al riconoscimento da parte della propria clientela, della grande esperienza, competenza e attenzione dimostrate sia nelle fasi di prevendita che in quelle di installazione e assistenza.
E’ stata dunque riconosciuta la capacità di saper affiancare i clienti per aiutarli a pianificare attentamente la loro crescita, affrontando gli investimenti tecnologici in modo da consolidare fase dopo fase tutti i benefici ottenuti. In un panorama di contrazione del mercato come avvenuto negli anni scorsi, NKE e i propri clienti hanno saputo così dimostrare come fosse possibile crescere e aumentare le vendite anche in modo significativo.

Fattori chiave di Successo di NKE e dei suoi Clienti.
La forte competenza tecnica acquisita da NKE nei lunghi anni di rivendita dei prodotti Autodesk ha messo a disposizione dei propri clienti tutta l’esperienza sulla funzionalità e i vantaggi dell’uso completo dei software Autodesk per la modellazione 3D, l’ingegnerizzazione, la verifica attraverso il prototipo digitale, la visualizzazione, la simulazione e la gestione dei dati per l’intero ciclo di vita del prodotto.

Questa competenza è stata la base della consulenza fornita a tutti i propri clienti, sia del mondo manifatturiero sia del mondo architettonico e civile; questo è stato un fattore importante del successo dei clienti NKE e questa è stata la motivazione del riconoscimento di Partner Platinum da parte di Autodesk.

Marco Luzzini, Responsabile Vendite di NKE, ha detto: “Sono molto orgoglioso e onorato del riconoscimento riservato da Autodesk al lavoro di tutto il nostro team di professionisti, sia in fase di consulenza sia nel servizio di customer care. Da anni abbiamo creduto e investito nella partnership con Autodesk perché ne abbiamo riconosciuto il valore tecnologico e di evoluzione degli strumenti sulla base delle esigenze del mercato. Questo ha permesso a tutto il nostro team di poter essere consulenti efficaci dei nostri clienti e ottenere con loro questo importante traguardo.”

L’attività di NKE nel mondo Manufacturing è stata raccolta in un importante volume - NKE Manufacturing  Reference Stories - disponibile gratuitamente su richiesta, inviando una E-mail a: alberto.tota@negroni.it.

****************************************************************
NKE - Negroni Key Engineering , in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD CAE CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per la progettazione architettonica BIM e la realtà virtuale 3D, integrandoli con workstation, plotter e stampanti 3D HP, per la prototipazione rapida, di cui è Gold Partner.
Grazie alle 10 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Verona, Trento, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e/o sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical / Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°. 
Per maggiori informazioni alberto.tota@negroni.it -. www.negroni.it/nke