Visualizzazione post con etichetta thingworks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thingworks. Mostra tutti i post

lunedì 28 novembre 2016

Vodafone sceglie la piattaforma ThingWorx di PTC per uno sviluppo più rapido delle sue applicazioni IoT

PTC e il gruppo Vodafone hanno annunciato che la piattaforma IoT ThingWorx® di PTC è stata scelta da Vodafone per supportare lo sviluppo delle sue nuove applicazioni IoT.
Vodafone, già forte di una lunga e consolidata esperienza nell'ambito dei servizi cloud, di comunicazione, di connettività IoT e di servizi end-to-end in diversi settori come il manufacturing, l’automotive e i servizi assicurativi, potrà così fornire soluzioni IoT complete, mentre PTC, uno dei leader maggiormente riconosciuti a livello mondiale nella gestione software e nell’abilitazione di applicazioni IoT, si consoliderà come fornitore globale di piattaforme IoT.

Vodafone ha scelto ThingWorx in quanto piattaforma ideale per lo sviluppo e il tempestivo lancio sul mercato di nuove applicazioni IoT, aspetti che consentono alla sua strategia IoT di generare rapidamente valore. ThingWorx offre funzionalità di accelerazione dell'applicazione, gestione del dispositivo, machine learning e realtà aumentata e include componenti comuni applicabili praticamente a qualsiasi mercato, che permettono a Vodafone di personalizzare le soluzioni sulla base del loro successo in vari ambiti, settore automotive incluso. L'architettura della piattaforma cloud open di PTC consentirà invece a Vodafone di ospitare le soluzioni connesse sul proprio cloud o sull'infrastruttura del cliente aziendale.

"La strategia IoT di PTC si basa sulla fornitura della piattaforma IoT più efficiente e risponde alla domanda di creatori di soluzioni come Vodafone per lo sviluppo di applicazioni e offerte innovative in grado di trasformare o espandere il proprio business", ha dichiarato Jim Heppelmann, President e CEO di PTC. "Questa collaborazione rafforza ulteriormente l'approccio di PTC allo spazio IoT e non vediamo l'ora di lavorare con Vodafone per distribuire in tutto il mondo una vasta gamma di soluzioni connesse".

“Vodafone ha un ricco portfolio di servizi IoT e condivide le API con i suoi clienti e i loro team di sviluppo in un processo di co-creazione”, dichiara Ivo Rook, IoT Director di Vodafone. “Crediamo che combinando questi servizi con ThingWorx e il nostro più ampio ecosistema di partner potremo rapidamente sviluppare nuove capacità IoT per mantenere la nostra posizione di leadership e fare in modo che i nostri clienti traggano vantaggio dalle opportunità rese possibili dall’IoT”.


La piattaforma ThingWorx consentirà a Vodafone di sviluppare nuove applicazioni e servizi IoT  in settori come la sicurezza e le smart city.

martedì 22 novembre 2016

PTC e Hewlett Packard Enterprise collaboreranno allo sviluppo di soluzioni IoT



PTC e Hewlett Packard Enterprise (HPE) hanno annunciato un piano di collaborazione per favorire lo sviluppo di soluzioni convergenti IoT basate sul software ThingWorx di PTC e sui sistemi Edgeline di HPE. 

In base al piano, la collaborazione si concentrerà sugli usi in ambito industriale, incorporando le tecnologie della piattaforma IoT ThingWorx® di PTC e i servizi hardware e dati di HPE. L'ultimo esempio della soluzione combinata è stato presentato all'IoT Solutions World Congress di Barcellona lo scorso ottobre.

Si prevede che la collaborazione pianificata tra HPE, leader globale in campo informatico e nell'elaborazione dati, e PTC, leader nella visualizzazione e nella realtà aumentata, porterà allo sviluppo della migliore combinazione hardware e software del settore, soluzione che consentirà agli utenti di risolvere i problemi di gestione dei dati IoT e di prendere decisioni più efficaci a partire dai dati raccolti dai sensori. Dalla collaborazione tra PTC e HPE deriveranno tecnologie hardware e software complete, progettate appositamente per l'edge computing in ambito IoT, e soluzioni intelligenti e connesse. Tra i frutti di questa collaborazione vi sono, per fare qualche esempio, sensori, edge computing, analisi dati edge in tempo reale, machine learning e realtà aumentata.


"La collaborazione fra due aziende che puntano a vincere le sfide del settore è il modo più rapido per accelerare l'innovazione dell'IoT e creare un significativo valore aggiunto", ha affermato Andrew Timm, Chief Technology Officer di PTC. "Il lavoro che abbiamo svolto finora con HPE dimostra cosa sia possibile fare quando due aziende leader dell'IoT uniscono le forze con l'obiettivo comune di affrontare alcune delle più importanti sfide dell'IoT e sviluppare nuove soluzioni".


"L'IoT offre accesso a un'enorme quantità di dati contenenti preziose informazioni e che consentono agli utenti di dare impulso al business, alla progettazione e al raggiungimento di risultati scientifici rilevanti. Uniti alla connettività Aruba e alle tecnologie all'avanguardia di PTC, i sistemi IoT convergenti Edgeline di HPE rappresentano un'efficace combinazione per lo sfruttamento di tutto il potenziale di dati e informazioni rilevanti per i nostri clienti", ha commentato Tom Bradicich, VP & GM, Servers and IoT Solutions di Hewlett Packard Enterprise.

Per saperne di più Link

lunedì 25 gennaio 2016

ThingEvent PTC'S WORLDWIDE LIVE STREAM LAUNCH EVENT



Registratevi subito per seguire, direttamente dalla vostra scrivania, in streaming,  l’evento mondiale PTC sulla Realtà Aumentata per il business: ThingEvent, il 28 gennaio alle 15:00 (ora italiana).

La Realtà Aumentata (AR) sta cambiando radicalmente il modo in cui le persone e le “cose”, ossia gli oggetti, interagiscono nell’Internet of Things (IoT), creando nuove modalità con cui fornire soluzioni e migliorando sensibilmente il modo in cui le aziende creano i propri prodotti, li fanno funzionare e forniscono loro assistenza. Tutto questo con una riduzione dei costi ed un'accelerazione del Time-To-Market.


Il ThingEvent di PTC del 28 gennaio, in streaming, è l’occasione per scoprire la vision di PTC su come la Realtà Aumentata costituisca una vera e propria leva strategica per il business aziendale, in grado di trasformare radicalmente il modo in cui le aziende creano, fanno funzionare e forniscono assistenza ai propri prodotti intelligenti e connessi.