Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post

giovedì 24 marzo 2016

IT4Fashion IL MONDO DELLE ICT E IL FASHION 3.0 SI DANNO APPUNTAMENTO A FIRENZE


Apputamento 20 - 22 Aprile 2016 - Ex Manifattura Tabacchi, via delle Cascine, 35 - Firenze

3 giorni di confronto tra gli attori che operano nel sistema moda.

Nelle prime due giornate, mercoledì 20 e giovedì 21 aprile, attraverso la consueta alternanza di interventi in plenaria e casi di studio presentati dalle principali aziende del settore del fashion all’interno delle sessioni parallele, saranno affrontate le tematiche più challenging, tra cui lo sviluppo prodotto (NPD, PLM, Virtual Prototyping etc..), la gestione della supply chain (ERP, SCM etc..) e  il miglioramento delle prestazioni in ambito retail (RFld, NFC, BI, CRM, Customer Experience etc..).
La giornata di Venerdì 22 aprile, la novità di quest’anno, vedrà un momento di dialogo e confronto tra il mondo industriale e quello accademico.
Ospiti e relatori della giornata saranno ricercatori e docenti del mondo accademico provenienti da tutte le parti del mondo che presenteranno i risultati dei rispettivi progetti di ricerca inerenti le diverse tematiche che caratterizzano le prossime sfide per le aziende che operano nel sistema moda.



La richiesta di iscrizione al convegno è OBBLIGATORIA al link:
La partecipazione al convegno è GRATUITA previa conferma e accettazione della richiesta di iscrizione.

lunedì 18 maggio 2015

Rendere più efficiente le operazioni di picking e di intralogistica, è ancora più facile grazie al sistema wireless Pick to Light




Fasthink presenta la soluzione wireless Pick-to-Light specificamente progettata per migliorare e ottimizzare sensibilmente le operazioni di picking e di logistica svolte nelle aziende industriali, di trasporto, movimento merci e e-commerce

Le soluzioni Pick-to-Light sono utilizzate e apprezzate dalle aziende che devono fronteggiare processi di produzione continui in cui è necessario ridurre errori, rallentamenti e “colli di bottiglia” nella fase di picking di parti e componenti.
Grazie alle operazioni guidate dai sistemi Pick-to-Light, gli operatori ricevono istruzioni chiare e precise per il prelievo corretto dei componenti grazie ad una distinta materiali “viva” e sempre aggiornata, integrata con i gestionali ERP e PLM.

La particolarità del sistema Pick-to-Light di Fasthink è la flessibilità di utilizzo e la capacità di rispondere alle necessità organizzative sempre in evoluzione dell’azienda. L’assenza di cablaggio, infatti, consente di riorganizzare le stazioni di picking in modo molto semplice e veloce, semplicemente riposizionando i pulsanti associandoli alle ubicazioni di prelievo.

Le soluzioni Pick-to-Light di Fasthink sono state installate con successo nei magazzini di logistica e in aziende manifatturiere in particolare del settore automotive, con un immediato riconoscimento da parte dei clienti del miglioramento delle operazioni Just in Time, della riduzione dei costi di inattività connessi a difetti, blocchi, e ri-lavorazione dovuti agli errori nel picking.

Il punto centrale che rende il sistema Pick-to-Light particolarmente efficace è la sua completa integrazione con i sistemi informativi interni all’azienda già in uso, come ERP, MRP, WMS, MES, PLM.

Il sistema wireless Pick to Light è stato utilizzato anche nelle applicazioni di Put to Light, Kanban elettronico, chiamata operatore e inventory.

Tutte le informazioni su Pick-to-Light wireless sono a disposizione nel nuovo sito dedicato da Fasthink alla soluzione: http://www.picktolight.it

Maggiori informazioni :
Fasthink  srl Via Delle Industrie, 35 - 20883 Mezzago (MB)
tel. +39 039 6243260 info@fasthink.com

Riferimento Sig.a Barbara Carpinelli bcarpinelli@fasthink.com

lunedì 29 settembre 2014

Transponder RFID industriali: FasThink

FasThink seleziona e commercializza una vasta gamma di componenti, disponibili con frequenze diverse, per ogni esigenza di identificazione automatica senza contatto, in campo industriale, sia per cose che per persone. I Transponder RFID industriali sono prodotti per un utilizzo in ambienti difficili sottoposti ad alte temperature, a sbalzi e shock termici, azione di acidi, presenza di polveri o liquidi, per questo altamente resistenti e affidabili. Scopri di più sul sito www.fasthink.it

sabato 10 maggio 2014

M2MForum 2014: FASTHINK presenta componenti e soluzioni RFID e wireless dedicati alla identificazione, alla tracciabilità ed alla logistica


FASTHINK, azienda italiana leader nella fornitura di componenti e soluzioni integrate basate su tecnologia RFID, NFC e mobile computing, partecipa a M2M Forum 2014, che si svolge a Milano il 20 maggio, presso il centro Congressi Milanofiori.

FASTHINK da anni seleziona e commercializza componenti RFID, NFC, sistemi wireless e mobile computing. Inoltre realizza soluzioni altamente specifiche e innovative, per risolvere e migliorare i processi negli ambiti della tracciabilità delle merci, nella automazione industriale, nella raccolta dati, nella logistica e nei pagamenti elettronici.
FASTHINK è presente a M2M Forum 2014, in quanto unica manifestazione in Italia focalizzata nelle nuove tecnologie di identificazione, la sensoristica wireless e l’Internet Of Things, settore ancora pionieristico in Italia, ma destinato ad avere anche nel nostro paese un fortissimo sviluppo.
FASTHINK da anni presente sul mercato in Italia e appartenente al gruppo Telekom Assist Europe, realizza soluzioni di identificazione garantendo l’interoperabilità dei componenti e l’integrazione con i sistemi informatici del cliente.
FASTHINK, nella sua lunga esperienza, ha affiancato tantissime aziende nelle fasi di progettazione, consulenza, sviluppo hardware e software di soluzioni di identificazione per aziende come Fiat Group, Iveco, CNH, Gruppo Piaggio, Dana Italia, Limonta, Fiocchi Munizioni, Markas, Trenord, GEODIS e molte altri ancora.
A M2M Forum 2014 FASTHINK presenterà in particolare:

RFID SMART LABEL UHF etichette intelligenti per il settore della logistica, per la tracciabilità di documenti e per il retail. Le etichette RFID intelligenti sono personalizzabili nei formati e nei materiali e sono facilmente applicabili su diverse tipologie di materiale con diverse opzioni di collante .

Il dispositivo SIC4310 di Silicon Craft, è un transponder RFID ISO14443 dual port  accessibile e programmabile in modalità wireless attraverso la comunicazione NFC e consente di realizzare in modo rapido ed economico applicazioni dedicate al mondo 'Internet of Thinks' (IoT) ossia la connessione di oggetti o sensori in rete con l'ausilio di tecnologie wireless e dispositivi palmari o smartphone .
Presso lo stand FASTHINK sarà presente una delle applicazioni del SIC4310: l’NFC Interactive Poster progettato per usi pubblicitari, consente di scaricare promozioni e coupon semplicemente toccando il poster con telefonini dotati di tecnologia NFC.

Marco Marella, Amministratore di FASTHINK ha detto: <<La nostra azienda da anni commercializza componenti e realizza soluzioni di identificazione dedicate ai settori civili ed industriali con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità nei processi per una riduzione dei costi e degli errori di lavorazione. Questo ci ha convinti a partecipare a M2M forum 2014>>.

Per informazioni www.fasthink.com
FASTHINK: Via Delle Industrie, 35 - 20883 Mezzago (MB) - Italy

Telefono: 039 6243100 Mail info@fasthink.com