Visualizzazione post con etichetta cam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cam. Mostra tutti i post

mercoledì 20 luglio 2016

Software CAM certificato per Autodesk Inventor 2017: hyperMILL2016.2

hyperMILL 2016.2 è certificato da Autodesk come perfettamente compatibile con Autodesk Inventor 2017.
Questo significa che un flusso di lavoro integrato, assicurato durante la conversione di file da Inventor 2017 per hyperMILL. Il passaggio dei dati da Inventor attraverso il sistema CAM hyperMILL® e alla macchina utensile CNC completamente trasparente.
L’associazione dati necessari è stata confermata a seguito di una procedura di test rigorosa svolta sull’ultima versione di hyperMILL 2016.2.
L’integrazione assicura di evitare errori e di avere i dati del modello CAD sempre aggiornati all’interno del sistema CAM. Gli utenti di Inventor possono avere le funzionalità CAM di hyperMILL all’interno dell’interfaccia CAD familiare per lavorare in un ambiente unico.

mercoledì 27 aprile 2016

hyperMILL® supera a pieni voti i test di benchmark di BMW


OPEN MIND Technologies AG, produttore del sistema CAM hyperMILL®, è stato incluso come fornitore di software CAD/CAM per BMW AG. In un test di benchmark composto da più fasi, la soluzione CAM completa e modulare hyperMILL® ha convinto il reparto centrale IT di BMW Group e gli esperti responsabili della prototipizzazione e progettazione di stampi/prototipi, nonché della produzione di serie. Ora i reparti e gli stabilimenti BMW di tutto il mondo possono dotarsi del sistema CAD/CAM high-end hyperMILL®.
Il risultato dei test di benchmark ha consentito a OPEN MIND di diventare un fornitore stabile di software CAD/CAM per BMW AG, grazie alla soluzione CAM hyperMILL® e ai considerevoli vantaggi che apporta. Il reparto IT, i reparti specializzati di prototipizzazione e progettazione di stampi/prototipi, nonché di produzione di serie, scorgono in hyperMILL® un sistema CAD/CAM high-end intuitivo in grado di soddisfare le più elevate esigenze tecniche. D’ora in poi, ogni stabilimento BMW nel mondo potrà quindi selezionare e installare hyperMILL® in accordo con il reparto centrale IT.

Il processo di selezione
Il reparto IT centrale di BMW Group ha iniziato oltre un anno fa a cercare un nuovo sistema CAD/CAM, con l’obiettivo di trovare una soluzione CAD/CAM in grado di soddisfare i requisiti più elevati relativi alle numerosissime applicazioni NC disponibili nei reparti specializzati. In collaborazione con questi reparti, sono stati quindi eseguiti un test approfondito dal punto di vista tecnico e un’analisi di utilità per tutti i partecipanti al benchmark.

Benchmark approfondito
Durante l’autunno del 2014, OPEN MIND e altri cinque produttori in ambito CAD/CAM sono stati invitati a partecipare al benchmark di BMW Group. Tramite un procedimento selettivo a più fasi, sono stati testati in modo approfondito i sistemi CAD/CAM nelle macrocategorie “Progettazione di componenti”, “Produzione di serie”, “Prototipizzazione” e “CAM light”. Dapprima si è svolta una valutazione tecnica sulla base di presentazioni e programmazioni. Per passare alla selezione successiva era necessario superare positivamente la verifica dei criteri economici. OPEN MIND si è distinta con hyperMILL® sia sul piano tecnico che economico. Ad inizio 2015 si è quindi spianata la strada per la fase pilota dei test di fresatura. Gli utenti dei vari reparti specializzati BMW M GmbH, BMW Test materiali, nonché BMW Progettazione stampi a Monaco e Dingolfing, hanno potuto conoscere il sistema OPEN MIND, utilizzandolo da subito per operazioni di programmazione.

Per i più esigenti
hyperMILL® è una soluzione CAM modulare che integra il concetto completo di fresatura 2D, 3D e a 5 assi, di tornitura e di lavorazioni particolari, quali High-Speed-Cutting e High-Performance-Cutting (HSC e HPC) su una superficie. La lavorazione completa tramite un unico software CAM e un postprocessor per tutte le operazioni di tornitura e fresatura crea continuità nei processi e minimizza i tempi di lavorazione.

Programmazione CAM automatizzata

L’automatizzazione è il massimo livello di perfezione nei sistemi CAD/CAM. Nel benchmark di BWM sono state selezionate le zone di chiusura verticali per le operazioni di automatizzazione. I programmi NC corrispondenti a dieci zone di chiusura qualsiasi sono stati generati in modo completamente automatico. “Per le zone di chiusura di BMW abbiamo definito un processo ottimizzato. Con la pressione di un pulsante è possibile riprodurre queste best practice su qualsiasi geometria di taglio”, afferma Martin Herrmann, Product Development Manager presso OPEN MIND. “Grazie all’automatizzazione, non solo siamo in grado di ridurre sensibilmente i tempi di programmazione, ma anche di sfruttare i programmi NC che garantiscono una qualità di lavorazione perfetta e un alto livello di ottimizzazione”, aggiunge Volker Nesenhöner, CEO di OPENMIND Technologies AG. I tempi di programmazione e i risultati dei test di fresatura hanno convinto il personale dei reparti specializzati di BMW Group.

sabato 19 marzo 2016

Solidworld: verso la fabbrica digitale - 9 aprile 2016

VERSO LA FABBRICA DIGITALE

Open day su tecnologie e servizi per l’azienda che innova
VERSO LA FABBRICA DIGITALE mediante dimostrazioni pratiche e testimonianze dirette degli utilizzatori.

9 aprile 2016


SolidWorld, SolidCAM Italia ed Energy Group in collaborazione con Arezzo Innovazione Polilab presentano le tecnologie più all’avanguardia dei settori:
  • CAD/CAM
  • Scanner 3D
  • Stampa 3D
L’evento si svolgerà presso Arezzo Innovazione POLILAB. Qui troverete vari stand tematici, ognuno dedicato a una specifica tecnologia e insieme ai nostri tecnici specializzati potrete vedere e toccare con mano le nostre Soluzioni più innovative.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni riguardo all’evento e alle nostre soluzioni compila il form seguente e sarai ricontattato! Un nostro consulente potrà indirizzarvi al meglio a a seconda delle vostre esigenze.

venerdì 22 gennaio 2016

OPEN MIND partner di DMG MORI Open House

OPEN MIND Technologies AG, casa produttrice del sistema CAM hyperMILL®, sarà partner dell’open house DMG MORI, che avrà luogo presso la sede DECKEL MAHO di Pfronten dal 26 al 30 gennaio 2016.

Cinque giorni di porte aperte dedicati ai visitatori, per potersi convincere delle prestazioni elevate della soluzione CAM hyperMILL® . La soluzione CAM sarà utilizzata da 15 macchine utensili high-tech, mentre una serie di lavorazioni dal vivo con le diverse macchine mostrerà la vasta gamma di applicazioni di hyperMILL®. Le lavorazioni di fresatura comprenderanno matrici per stampi, elementi torniti e fresati e componenti per l’industria automobilistica.

In evidenza le lavorazioni di fresatura ad alta efficienza con i cicli di sgrossatura del pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining. Il modulo di sgrossatura consente la rimozione del materiale in tempi brevissimi ed è la soluzione per una lavorazione HPC sicura e veloce con percorsi utensile a spirale e trocoidali. Gli utenti possono disporre di questo tipo di sgrossatura a prestazioni elevate per tutte le operazioni, dalla lavorazione 2D a quella simultanea a 5 assi.


hyperMILL® MAXX Machining è un pacchetto ad alte prestazioni opzionale che racchiude tre moduli con strategie dalle prestazioni estremamente elevate per la sgrossatura, la finitura e la foratura. OPEN MIND, pioniere nella programmazione di lavorazioni 5 assi, ha reso disponibile il pacchetto con la versione attuale della sua soluzione CAM hyperMILL® 2016.1.

martedì 22 settembre 2015

EMO 2015: OPEN MIND presenta hyperCAD-S 2016.1 e hyperMILL 2016.1

OPEN MIND partecipa a EMO 2015, l’evento di riferimento per gli operatori dell’industria manifatturiera, capace di mostrare le innovazioni migliori e favorire l’incontro tra domanda e offerta di sistemi di produzione.
Venite a trovarci allo stand C10 Padiglione 4, anche noi di OPEN MIND presenteremo le nuove versioni dei nostri software CAD e CAM:hyperCAD-S 2016.1 e hyperMILL 2016.1 in distribuzione a partire dalla fine di quest’anno.
Principali novità dei prodotti:
hyperCAD-S 2016.1: associatività ampliata verso hyperMILL, un nuovo comando per superfici di supporto alla fresatura a spirale a 5 assi. 
hyperMILL 2016.1: “Lavorazione tangente piani” per risparmiare fino al 90% del tempo di lavorazione, nuove funzioni per fresatura 3D e a 5 assi, e nuovi cicli per la fresatura- tornitura 
Inoltre, con la versione 2016.1, sarà presentato il pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL MAXX Machining che offre una selezione di strategie ad alte prestazioni opzionali per la sgrossatura e finitura.
OSPITE ALLO STAND OPEN MIND
Thunderbike_EMO_2015_it_intUn modello di moto Thunderbike prodotta sfruttandohyperMILL di OPEN MIND.
L’enorme numero di pezzi di fresatura viene gestito  conhyperMILL per ottenere precisione nella progettazione e poi in produzione. 
Venite a vedere una delle creazioni Thunderbike al nostro stand di EMO.
Vi aspettiamo a EMO 2015! Prenotate subito la vostra visita

martedì 8 luglio 2014

Certificazione di hyperMILL® 2014 per Autodesk Inventor 2015


Workflow senza soluzione di continuità, dal design alla macchina CNC

La soluzione CAM hyperMILL® di OPEN MIND Technologies AG è totalmente compatibile con Autodesk Inventor 2015 ed è stata certificata da Autodesk Inc. La perfetta compatibilità tra le due applicazioni è un importante obiettivo dello sviluppo del prodotto hyperMILL®.
"Per i nostri utenti è importante poter lavorare con processi veloci ed efficienti grazie a un'integrazione ottimale. OPEN MIND l'ha realizzata ancora una volta in maniera esemplare per la suite CAM hyperMILL®. Con la certificazione Autodesk Inventor 2015 confermiamo l'interoperabilità del prodotto", dichiara Daniel Graham, Inventor Product Manager di Autodesk.
Base dati comune
La suite software Autodesk Inventor guida l'utente attraverso la progettazione, la visualizzazione e la simulazione dei pezzi grezzi. La perfetta integrazione di hyperMILL® consente all'utente di accedere alla strategia ottimale per il suo prodotto direttamente dalla sua interfaccia utente familiare. In altre parole, un processo senza soluzione di continuità, dal design alla produzione.
Grazie alla completa associatività in hyperMILL® con i dati di progettazione Autodesk®, quando si apportano modifiche al modello CAD è possibile aggiornare automaticamente le operazioni CAM. L'accesso comune alla stessa base dati e la possibilità di utilizzare hyperMILL® dall'interfaccia utente CAD consentono di aumentare la velocità e l'efficienza, evitare errori e ridurre notevolmente il lavoro e i tempi di esecuzione.

OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
Via Pomè 14
20017 Rho (MI)
Tel.: +39 02 93 162 503
Fax: +39 02 93 184 429
E-mail: Info.Italy@openmind-tech.com