Visualizzazione post con etichetta soluzioni CAM a Mecspe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soluzioni CAM a Mecspe. Mostra tutti i post

giovedì 18 febbraio 2016

MECSPE 2016 : OPEN MIND porta la potenza e l’innovazione di hyperMILL 2016

A Parma, dal 17 al 19 di marzo si svolgerà Mecspe 2016, principale evento dedicato al settore manufacturing, dalla progettazione alla produzione e subfornitura. hyperMILL 2016.2 e hyperCAD-S 2016.2 saranno protagonisti di iniziative dimostrative dedicate a settori diversi

Wessling (Germania), 22 febbraio 2016. OPEN MIND porta a Mecspe 2016 tutte le novità della propria soluzione software CAD CAM, composta da hyperCAD-S  e hyperMILL, presentata in diverse iniziative della manifestazione, a dimostrazione della capacità di supportare lavorazioni differenti per funzionalità, materiali e tempi di lavorazione.

Il fulcro della presenza di OPEN MIND a Mecspe 2016 è lo stand D33 presso il padiglione 2, in cui i visitatori interessati a conoscere i prodotti e le novità dell’ultima versione potranno incontrare gli esperti per ricevere le informazioni necessarie. Allo stand sarà inoltre possibile vedere dal vivo pezzi e componenti, anche molto complessi, realizzati dai partner OPEN MIND utilizzando hyperCAD-S  e hyperMILL.

OPEN MIND sarà inoltre presente anche
·       all’Area dedicata alla ricerca e ai prototipi per il Motorsport, Unità dimostrativa Alleggerimento per il Motorsport (PAD.3 STAND F75), insieme a Tecnor, Fraisa, TDM. Verrà realizzata la produzione di un componente destinato ad una vettura progettata con materiali e tecnologie orientati all’alleggerimento del veicolo (additive manufacturing –compositi – leghe di alluminio – incollaggio ecc.).

·       all’Area focalizzata sul processo di verifica dell’oggetto prodotto (PAD.6 – STAND H51), per controllare il rispetto delle tolleranze dimensionali, di forma e di finitura superficiale imposte dal progetto, nell’Unità dimostrativa Misura e Controllo, insieme a Giurgola, GF Solution, Zeiss, Emuge Franken, Ucisap.


Le novità di prodotto OPEN MIND a Mecspe 2016
OPEN MIND presenterà  l’intera soluzione CAD CAM composta da

hyperCAD-S 2016.2 il potente software a 64 bit, sviluppato grazie all’esperienza già maturata con il CAM hyperMILL, per risolvere le sfide quotidiane della produzione nella lavorazione di mesh, superfici e volumi per la creazione su misura di componenti e utensili. hyperCAD-S consente di preparare in modo efficiente e sicuro grandi quantità di dati per la programmazione NC, in modo del tutto indipendente dal sistema CAD originario.

hyperMILL 2016.2 il software CAM leader nel supporto alle lavorazioni meccaniche da quelle più semplici e quelle più complesse sfruttando i 5 assi e quando gli utensili vengono messi a dura prova.
La novità di punta di hyperMILL 2016.2, è hyperMILL MAXX Machining, il pacchetto „High-Performance-Cutting (HPC)“ per operazioni di sgrossatura, finitura e foratura e la funzione “finitura piani tangente a Z costante”, fino alla nuova ripresa di sgrossatura 3D.

In particolare, la funzione di Finitura a Z costante 3D/5 assi, è particolarmente vantaggiosa per i settori della produzione di utensili e matrici per stampi. Tutti i percorsi utensile, infatti, vengono sottoposti al controllo collisioni. Nella lavorazione a 5 assi, in particolare, la geometria utensile viene sfruttata in maniera ottimale. Questa funzione, tuttavia, è disponibile anche per la finitura a Z costante 3D. Chiaramente i vantaggi sono la migliore qualità delle superfici e la minor usura dell’utensile.

martedì 13 marzo 2012

A Mecspe 2012 OPEN MIND propone il software CAM da 2 a 5 assi: hyperMILL

Dal 29 al 31 marzo 2012 OPEN MIND, presenterà le novità di hyperMILL presso Mecspe di Parma. La fiera internazionale per stampi, presse e macchine per lo stampaggio a iniezione è una occasione importante per la soluzione CAM hyperMILL e i suoi nuovi sviluppi. I produttori di stampi devono realizzare spesso geometrie complesse, OPEN MIND può mostrare loro soluzioni intelligenti presso lo Stand I36 nel padiglione 6 della fiera di Parma.

Programmazione di cavità con sicurezza dei processiPoter reagire rapidamente nella produzione di stampi e particolari personalizzati su richiesta del cliente è un vantaggio enorme rispetto alla concorrenza in un contesto economico cosi competitivo. Per ridurre i tempi di programmazione e per rendere la lavorazione più efficiente, nella nuova versione di hyperMILL 2011, OPEN MIND punta sulla programmazione automatizzata e sull’utilizzo razionale del know-how esistente relativo alla produzione. In particolare, fra le altre cose, la comprovata tecnologia feature e macro è stata sviluppata con l’aggiunta delle macro intelligenti. In questo modo, gli utenti possono definire e memorizzare regole e condizioni nel software CAM per ogni ciclo di lavorazione. Sulla base di queste regole e in dipendenza dei dati geometrici quali diametro, profondità, tasche aperte o chiuse, i cicli di lavorazione vengono automaticamente assegnati e adattati.

Lavorazione a 5 assi in un’unica operazione
Attualmente si è in grado di sfruttare le possibilità di lavorazione a 5 assi con innovative tecnologie CAM, al fine di ridurre i tempi di lavorazione grazie alla lavorazione completa in un'unica operazione.
L'ulteriore ottimizzazione delle strategie di lavorazione riduce non solo i tempi di programmazione, ma velocizza e perfeziona anche i cicli di produzione stessi. La nuova sgrossatura e finitura Form-Offset, ad esempio, consente di gestire senza gradini la lavorazione a 5 assi con sottosquadro uniforme.
Le strategie automatiche di affondamento e disimpegno a 5 assi di hyperMILL® offrono maggiore sicurezza e una migliore qualità. I miglioramenti della fresatura a spirale a 5 assi aumentano, inoltre, la qualità delle superfici.

hyperMILL® per superfici ottimali Postprocessor personalizzati
Per realizzare i percorsi utensili di hyperMILL® sulla macchina in modo sicuro, OPEN MIND produce in proprio tutti i postprocessor per i propri clienti. Sulla base della gamma dei componenti e delle esperienze di ogni azienda, ogni utente ha le proprie idee concrete per quanto riguarda il formato di programma NC. L'obiettivo di OPEN MIND è quello di realizzare queste idee, naturalmente senza perdere di vista l'affidabilità delle prestazioni.

OPEN MIND a Mecspe 2012-03-12 Fiera di Parma dal 29 al 31 marzo

Stand: Padiglione 6 - Stand I36
Altre iniziative:
- Lavorazione per produrre mozzi ruote con trasmissione a catena
- Lavorazione a 5 assi di componente arma da fuoco
Collaborazione agli stand delle aziende Hermle, R.F. Celada, Teknor

Per registrarsi  http://www.openmind-tech.com/it/news/eventi/event_details/mecspe.html