Visualizzazione post con etichetta intralogistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intralogistica. Mostra tutti i post

mercoledì 3 giugno 2015

Le operazioni di logistica possono essere automatizzate in modo accurato?


Pick-To-Light wireless system è la migliore risposta alle aziende in cerca di soluzioni per rendere più efficienti le operazioni di intralogistica.

Lo vediamo tutti i giorni nei magazzini di logistica e nei centri di distribuzione di prodotti per grande distribuzione e e-commerce che visitiamo: i processi di logistica sono ancora molto legati all’uso della carta o a sistemi non particolarmente evoluti dal punto di vista informatico e di automazione.
E’ però del tutto evidente che proprio le fasi di picking sono quelle maggiormente candidate ad essere automatizzate e rese più efficienti in termini di tempi e di riduzione degli errori.
L’efficienza diventa, infatti, sempre più un valore dominante per l’impresa moderna, sia per rispondere al meglio alle richieste dei clienti, sia per ridurre i costi di gestione a partire dalla parte logistica.
Da questa esigenza nascono le richieste di molte aziende che, analizzando i propri processi di intralogistica, si rendono conto che l’informatizzazione e la gestione dei prodotti o dei componenti, collegate in modo automatico e preciso alle informazioni contenute nei sistemi gestionali e di produzione potrebbe incedere in modo significativo sui margini e sulla produttività.
Le operazioni di picking, grazie all’uso di sistemi pick-to-light wireless o cablati, possono essere migliorate in termini di accuratezza di oltre il 90% e i tempi ridotti anche di 5 volte.

Come funziona il sistema pick-to-light?

I display luminosi lampeggianti, destinati a guidare gli operatori di picking nel percorso ottimale, sono montati sugli scaffali di stoccaggio, e danno agli operatori i dettagli di cosa prendere e in quali quantità.
In una tipica operazione di pick-to-light, il software gestionale, basandosi sul campione completo di tutti i prodotti o componenti crea una serie di ordini e determina la sequenza ottimale per la raccolta di ciascuno.
Successivamente, trasmette un segnale ai moduli dotati di pulsante e led luminosi. Al termine di ogni operazione di prelievo, l'operatore preme un pulsante accanto al display acceso per confermare l'operazione di picking e passare alla stazione di prelievo successivo, così fino al completamento del set.

Il sistema stesso può inoltre essere interattivo rispetto al gestionale che lo controlla, dando la possibilità all’operatore di informare dei sotto-scorta o di non conformità nei pezzi da prelevare.

Pick-to-light è il metodo migliore per automazione ambienti di picking ad alta densità, in cui si muovono molti articoli, anche piccoli, e dove la zona di prelievo offre poco spazio di movimento oppure in cui il tempo di prelievo incide in modo significativo sulla produttività.




lunedì 18 maggio 2015

Rendere più efficiente le operazioni di picking e di intralogistica, è ancora più facile grazie al sistema wireless Pick to Light




Fasthink presenta la soluzione wireless Pick-to-Light specificamente progettata per migliorare e ottimizzare sensibilmente le operazioni di picking e di logistica svolte nelle aziende industriali, di trasporto, movimento merci e e-commerce

Le soluzioni Pick-to-Light sono utilizzate e apprezzate dalle aziende che devono fronteggiare processi di produzione continui in cui è necessario ridurre errori, rallentamenti e “colli di bottiglia” nella fase di picking di parti e componenti.
Grazie alle operazioni guidate dai sistemi Pick-to-Light, gli operatori ricevono istruzioni chiare e precise per il prelievo corretto dei componenti grazie ad una distinta materiali “viva” e sempre aggiornata, integrata con i gestionali ERP e PLM.

La particolarità del sistema Pick-to-Light di Fasthink è la flessibilità di utilizzo e la capacità di rispondere alle necessità organizzative sempre in evoluzione dell’azienda. L’assenza di cablaggio, infatti, consente di riorganizzare le stazioni di picking in modo molto semplice e veloce, semplicemente riposizionando i pulsanti associandoli alle ubicazioni di prelievo.

Le soluzioni Pick-to-Light di Fasthink sono state installate con successo nei magazzini di logistica e in aziende manifatturiere in particolare del settore automotive, con un immediato riconoscimento da parte dei clienti del miglioramento delle operazioni Just in Time, della riduzione dei costi di inattività connessi a difetti, blocchi, e ri-lavorazione dovuti agli errori nel picking.

Il punto centrale che rende il sistema Pick-to-Light particolarmente efficace è la sua completa integrazione con i sistemi informativi interni all’azienda già in uso, come ERP, MRP, WMS, MES, PLM.

Il sistema wireless Pick to Light è stato utilizzato anche nelle applicazioni di Put to Light, Kanban elettronico, chiamata operatore e inventory.

Tutte le informazioni su Pick-to-Light wireless sono a disposizione nel nuovo sito dedicato da Fasthink alla soluzione: http://www.picktolight.it

Maggiori informazioni :
Fasthink  srl Via Delle Industrie, 35 - 20883 Mezzago (MB)
tel. +39 039 6243260 info@fasthink.com

Riferimento Sig.a Barbara Carpinelli bcarpinelli@fasthink.com