Visualizzazione post con etichetta teamcenter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teamcenter. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2016

Ferretti Group sceglie la tecnologia di Siemens PLM Software per ottimizzare la progettazione e la produzione dei suoi yacht



Ferretti Yachts e CRN hanno scelto Teamcenter e NX come software per la progettazione navale

Le soluzioni di Siemens contribuiranno a ridurre il time-to-market e ad abbassare i costi

Ferretti Group, leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motori yacht e navi di diporto, ha scelto le soluzioni Siemens per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) al fine di ottimizzare l’intero processo di sviluppo e progettazione dei suoi prestigiosi brand: Ferretti Yachts e CRN. Il Gruppo italiano utilizzerà il software Teamcenter®, il sistema PLM più diffuso al mondo, e NX™ la soluzione pienamente integrata per la progettazione, la produzione e l’analisi (CAD/CAM/CAE). Teamcenter e NX rappresentano il fondamento delle soluzioni navali di Siemens per la digitalizzazione della progettazione nautica e aiuteranno Ferretti Group a ridurre il time-to-market e i costi di produzione, mantenendo alta la qualità dei prodotti. Ferretti Group si affiderà anche al portafoglio Fibersim™ per migliorare ulteriormente i processi di progettazione e produzione dei materiali compositi.

Dopo una valutazione approfondita che ha coinvolto i principali vendor del mercato PLM, Ferretti Group ha scelto Siemens PLM Software per la sua capacità di gestire i dati di progettazione del prodotto provenienti dai differenti player PLM in un’unica piattaforma aperta. Questa decisione è in linea con la nuova strategia di business dell’azienda italiana che ha intrapreso una serie di investimenti finalizzati alla realizzazione di nuove imbarcazioni.

“Ci siamo sempre affidati alla nostra profonda conoscenza della progettazione navale unita alla migliore esperienza nella produzione artigianale”, ha dichiarato Giuliano Capizzi, Chief Information Officer del Gruppo Ferretti. “Ora abbiamo bisogno di digitalizzare questa conoscenza e automatizzare la produzione per migliorare l'efficienza globale e la sicurezza dei dati. Con le soluzioni PLM per la progettazione navale di Siemens, siamo in grado di ridurre tempistiche e costi digitalizzando l’intero processo e rendendo i dati fruibili attraverso Teamcenter, non solo alla filiera produttiva, ma a tutta l’azienda. Con NX avremo, invece, una maggiore velocità nella progettazione e realizzazione delle nuove barche e navi”.

I marchi Ferretti Yachts e CRN, insieme a Riva, Pershing, Itama, Mochi Craft e Custom Line di Ferretti Group, sono da sempre ai vertici del settore nautico grazie alla continua ricerca di prodotti all’avanguardia e soluzioni di processo innovative.

In particolare, Ferretti Yachts produce barche composite in vetroresina da 45 a 96 piedi, mentre CRN è dedita alla realizzazione di vere e proprie navi in acciaio e alluminio da 45 fino a 100 metri di lunghezza.

Per mantenere il proprio vantaggio competitivo, Ferretti Group prosegue la sostituzione dell’attuale sistema di progettazione a favore di NX al fine di stabilire un processo di sviluppo di prodotto 3D completamente integrato. I dipendenti di Ferretti Yachts e CRN avranno un accesso immediato alle informazioni necessarie per valutazioni rapide, processi decisionali e riutilizzo di pratiche consolidate.


“Le imbarcazioni create da Ferretti Group si caratterizzano da sempre per la grande qualità, l’elevata sicurezza e le ottime performance in mare, oltre che per l’esclusività del design e il fascino senza tempo che le rendono fortemente riconoscibili nel panorama nautico mondiale”. ha commentato Franco Megali, Managing Director Italy e MEA di Siemens Industry Software. 

“Siamo orgogliosi di questa collaborazione e Siemens PLM Software è impaziente di vedere come le nostre soluzioni aiuteranno Ferretti Group a realizzare il proprio processo di innovazione.”

Per maggiori informazioni sui prodotti e i servizi di Siemens PLM Software, visitate il sito http://www.siemens.it/plm

martedì 19 luglio 2016

Jet Aviation Basel punta sulla soluzione PLM di Siemens per la propria strategia di digitalizzazione




· NX e Teamcenter alla base della futura impresa digitale

· Standard aperti e alta scalabilità: i fattori decisivi per la scelta

· Il formato dati neutro JT agevola il processo di conformità LOTAR



Jet Aviation Basel ha scelto Siemens come piattaforma software sulla quale costruire la futura strategia di digitalizzazione. L’azienda cercava una soluzione per sostituire il software di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) esistente, che non soddisfaceva più i requisiti di apertura e scalabilità. Dopo un’analisi approfondita, la sede MRO and Completions di Basilea ha scelto il software NX™ di Siemens per le attività integrate di progettazione, produzione e analisi a computer (CAD/CAM/CAE) e il portafoglio Teamcenter®, il sistema per la gestione del ciclo di vita digitale più diffuso al mondo, come base per la creazione della futura impresa digitale. Grazie alle due soluzioni, che sfruttano il formato di file JT™ conforme alla norma ISO, Jet Aviation Basel snellirà i processi collaborativi e raggiungerà la conformità con lo standard Long-term Archiving and Retrieval (LOTAR), fondamentale nell’industria aeronautica. L’implementazione avverrà in diverse fasi a partire da settembre 2016.

Jet Aviation Basel doveva accelerare la trasformazione digitale e ha quindi messo sotto esame i propri sistemi esistenti. Oltre a memorizzare i dati in formato JT per supportare i processi a valle, l’azienda voleva abbandonare i disegni 2D e implementare al tempo stesso un nuovo processo 3D che soddisfacesse tutti i requisiti per la certificazione. La suite di software di Siemens per l’impresa digitale, costituita da NX e Teamcenter, ha risposto a tutte le esigenze dell’azienda.

“Avevamo bisogno di una soluzione digitale scalabile e flessibile per la progettazione e il PLM, che fosse in grado di crescere insieme a noi e aiutarci nell’affrontare le sfide future,” racconta Mike Baker, Director of IT Solutions, EMEA, Jet Aviation. “Siemens offre un pacchetto strettamente integrato ma sufficientemente aperto per gestire i diversi formati di dati e standard utilizzati nel nostro settore. Siamo felici di collaborare con Siemens e non vediamo l’ora di lavorare insieme per implementare la loro soluzione software PLM.”



L’integrazione diretta fra NX e Teamcenter consentirà a Jet Aviation Basel di modificare e gestire i dati di diversi sistemi di terze parti e di utilizzare JT come formato di file standard neutro. Il sistema è flessibile ed altamente scalabile, in grado di adattarsi all’evoluzione delle esigenze dell’azienda, che crescerà e dovrà affrontare nuove sfide sul mercato.



“Nell’economia moderna, i cambiamenti rapidi e le nuove sfide sono la norma, non l’eccezione. Servono quindi soluzioni scalabili, flessibili e aperte a diversi standard e formati,” sottolinea Hermann Kaineder, Country Manager Switzerland, Siemens PLM Software. “Siamo fieri che Jet Aviation abbia scelto Siemens per dare una spinta alla propria strategia di digitalizzazione. Con NX e Teamcenter, siamo fiduciosi che l’azienda potrà crescere superando i limiti e i vincoli dei sistemi esistenti.”

visitate il sito http://www.siemens.it/plm