Visualizzazione post con etichetta 5 assi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5 assi. Mostra tutti i post

martedì 26 gennaio 2016

OPEN MIND presenta hyperMILL® 2016.1: Strategie ad alte prestazioni per sgrossatura, finitura e foratura



OPEN MIND Technologies AG, uno dei maggiori produttori di soluzioni CAM/CAD per la programmazione indipendente dalle macchine e dal sistema di controllo, presenta hyperMILL versione 2016.1. 

Le nuove versioni di hyperMILL e hyperCAD-S contengono numerosi miglioramenti ed estensioni. L’aspetto di maggior interesse è una strategia di lavorazione che velocizza notevolmente la finitura a Z costante in modo tale da poter risparmiare fino al
90 % del tempo. Inoltre esiste una nuova strategia di ripresa del materiale residuo, una nuova interfaccia utente durante la fresatura e la tornitura e punti salienti in CAD per il sistema CAM hyperCAD-S.

OPEN MIND, il pioniere dei 5 assi, percorre sentieri propri sull’importante tema delle prestazioni e rimette in discussioni le conoscenze acquisite per ampliare di nuovo notevolmente il margine competitivo per i suoi clienti. Il risultato: hyperMILL®MAXX Machining, un pacchetto ad alte prestazioni opzionale presentato con la versione 2016.1. Tre moduli riuniscono le strategie di prestazione estremamente elevate per la sgrossatura, la finitura e la foratura. Il modulo di sgrossatura comprende la nota ed efficiente gamma di funzioni di hyperMAXX®, una soluzione per l’High-Performance-Cutting (HPC) in movimenti trocoidali dell’utensile. Ora sono stati aggiunti il taglio di apertura a forma di spirale e un adattamento automatico dell’avanzamento per condizioni di taglio migliori nelle curve. Il modulo di finitura comprende strategie innovative che sfruttano al massimo il potenziale degli utensili a barile. Il terzo modulo di hyperMILL® MAXX Machining è l’ulteriore sviluppo della “foratura elicoidale a 5 assi” con movimenti della macchina più morbidi e rapidi.


Punti di maggior interesse: finitura in tempi record
La finitura a Z costante è stata considerata tecnicamente avanzata per decenni. I tempi di produzione spesso molto lunghi per ottenere superfici di alta qualità sono stati accettati. OPEN MIND non si è rassegnata ai tempi che si possono ottenere e ha sviluppato una nuova soluzione. Fa parte del modulo di finitura di hyperMILL® MAXX Machining. Con la nuova soluzione per la prima volta sarà possibile la prefinitura e la finitura altamente efficiente di piani e superfici a forma libera con diversi utensili a barile. L’innovativa strategia CAM per la “finitura a Z costante tangenziale” sfrutta la sua potenza completa con utensili conici a barile, per un risparmio di tempo fino al 90 percento. Ciò presenta grande potenziale nella costruzione ad esempio di stampi nonché nel settore aerospaziale, dato che qui vengono elaborati numerosi piani con inclinazione diverse. Con la “finitura a Z costante tangenziale” e gli utensili conici a barile si possono lavorare in modo estremamente efficiente aree difficili da raggiungere come cavità profonde e strette.

Nuovo ciclo: materiale residuo ottimizzato in 3D
Il nuovo ciclo del materiale residuo genera percorsi utensile ottimizzati HSC per la ripresa di materiale residuo. Grazie alle intelligenti possibilità di filtro e ai nuovi algoritmi sono possibili un tempo di calcolo ridotto e una superficie migliore.

Fresatura e tornitura
Durante la fresatura e tornitura le posizioni di taglio si possono definire facilmente e gestire tramite il database utensile. Gli inserti si possono inoltre definire nel database utensile tramite il codice ANSI/ISO; in questo modo gli utensili standardizzati possono essere creati più velocemente tramite le normali impostazioni. L’interfaccia utente rielaborata comporta un’ulteriore agevolazione nella fresatura e tornitura. I cicli per la finitura, sgrossatura, lavorazione di gole e troncatura sono presenti nella finestra di menu.

Nuovo prodotto: CAD-Viewer
Per visualizzare i dati del modello in modo veloce e semplice in futuro si potrà utilizzare l’hyperCAD®-S CAD-Viewer – un sistema autonomo. Il Viewer supporta tutti i formati di dati più comuni come CATIA, PTC Creo, Autodesk® Inventor®, STL e molti altri. Il Viewer trova applicazione soprattutto nei reparti aziendali che non necessitano del sistema CAD completo, per esempio nella fase di lavorazione o nel calcolo delle offerte.

Creazione rapida di contorni della forma
Con la nuova funzione i contorni della forma di una superficie o di un componente si possono creare in modo semplice e veloce. Questa funzione si può utilizzare inoltre sia su modelli di superfici che di solidi. I contorni per la lavorazione CAM successiva si possono creare più velocemente.

Nuovo sketcher
Il nuovo sketcher è stato di nuovo notevolmente migliorato per quanto riguarda la semplicità di utilizzo e ora offre nuove funzionalità per disegnare con facilità gli schizzi della costruzione. Tramite piccole finestre di dialogo si possono inserire i valori di costruzione desiderati. Inoltre con il disegnatore si possono selezionare le dipendenze costruttive più comuni come verticale, orizzontale e tangenziale nonché angoli e dipendenze di parallelismo. Queste funzioni si possono utilizzare anche su curve e superfici già esistenti.

Nuove funzionalità mesh

hyperCAD®-S gestisce oltre a curve, superfici e solidi naturalmente anche le mesh. Per la preparazione del mesh sono state aggiunte quattro nuove funzioni: separare il mesh unito, livellare le superfici di mesh, ridurre lo spessore del mesh e chiudere i fori del mesh.



venerdì 22 gennaio 2016

OPEN MIND partner di DMG MORI Open House

OPEN MIND Technologies AG, casa produttrice del sistema CAM hyperMILL®, sarà partner dell’open house DMG MORI, che avrà luogo presso la sede DECKEL MAHO di Pfronten dal 26 al 30 gennaio 2016.

Cinque giorni di porte aperte dedicati ai visitatori, per potersi convincere delle prestazioni elevate della soluzione CAM hyperMILL® . La soluzione CAM sarà utilizzata da 15 macchine utensili high-tech, mentre una serie di lavorazioni dal vivo con le diverse macchine mostrerà la vasta gamma di applicazioni di hyperMILL®. Le lavorazioni di fresatura comprenderanno matrici per stampi, elementi torniti e fresati e componenti per l’industria automobilistica.

In evidenza le lavorazioni di fresatura ad alta efficienza con i cicli di sgrossatura del pacchetto ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining. Il modulo di sgrossatura consente la rimozione del materiale in tempi brevissimi ed è la soluzione per una lavorazione HPC sicura e veloce con percorsi utensile a spirale e trocoidali. Gli utenti possono disporre di questo tipo di sgrossatura a prestazioni elevate per tutte le operazioni, dalla lavorazione 2D a quella simultanea a 5 assi.


hyperMILL® MAXX Machining è un pacchetto ad alte prestazioni opzionale che racchiude tre moduli con strategie dalle prestazioni estremamente elevate per la sgrossatura, la finitura e la foratura. OPEN MIND, pioniere nella programmazione di lavorazioni 5 assi, ha reso disponibile il pacchetto con la versione attuale della sua soluzione CAM hyperMILL® 2016.1.

giovedì 23 luglio 2015

A EMO 2015: hyperMILL® 2016.1 di OPEN MIND: fresatura con maggiori prestazioni


OPEN MIND Technologies AG si presenta all'EMO, la fiera internazionale dedicata alla lavorazione meccaniche di Milano, prevista dal 5 al 10 ottobre 2015. Presso lo stand C10 nel padiglione 4, gli sviluppatori del software CAM/CAD offrono una prima panoramica sulla eminente release 2016.1 della soluzione CAM hyperMILL®, prevista in distribuzione entro fine 2015. Highlight della nuova versione è la nuova strategia di finitura presente in hyperMILL® MAXX Machining. Con la “Lavorazione tangente piani” è possibile risparmiare fino al 90% del tempo di lavorazione. L'ampliamento delle funzioni nei compiti di fresatura 3D e a 5 assi, la presenza di nuovi cicli per la fresatura- tornitura e di numerose altre novità in hyperCAD®-S coronano la gamma di prestazioni di questa versione.
La Lavorazione tangente piani” offre agli utenti una significativa e maggiore efficienza a livello di finitura di piani e superfici a forma libera. L'utilizzo di utensili a barile conici consente di realizzare maggiori distanze tra i percorsi in presenza della medesima profondità teorica. La strategia di lavorazione di OPEN MIND è utile per il raggio estremamente grande della forma del barile, il quale consente un'inclinazione ottimale verso le superfici. Questo consente di ridurre notevolmente i tempi di lavorazione e di ottimizzare al massimo la qualità delle superfici. La strategia innovativa è semplice da programmare, altamente efficiente e rende i processi sicuri grazie al controllo collisioni dei percorsi utensile.
Strumentario con strategie speciali
Con la versione 2016.1, OPEN MIND presenta il pacchetto modulare ad alte prestazioni hyperMILL® MAXX Machining. Con esso viene offerta una selezione di strategie ad alte prestazioni opzionali per la sgrossatura e finitura. Il pacchetto comprende anche il modulo di sgrossatura HPC finora in uso, hyperMAXX®.


Maggiori prestazioni durante la fresatura-tornitura
Queste novità e ottimizzazioni promettono un incremento delle prestazioni anche per quanto riguarda la fresatura-tornitura. Per agevolare l'inserimento dei dati, l'interfaccia utente è stata configurata in modo ancor più chiaro. La gestione della posizione del tagliente costituisce una novità, in grado di migliorare la definizione e la posizione dei taglienti.
Più CAD per CAM - hyperCAD®-S
Anche per hyperCAD®-S, il sistema CAD per CAM, sono attese numerose novità ed estensioni. Tra di esse rientrano, ad esempio, un'associatività ampliata su hyperMILL®, nonché un nuovo comando per superfici di supporto alla fresatura a spirale a 5 assi.