SMARTRAC sarà a "IT4Fashion" di Firenze, dal 20 al 22 aprile 2016.
IT4Fashion è l'evento di riferimento del settore per le tecnologie applicate al mondo fashion e retail.
in cui le aziende di moda e fornitori si incontrano per discutere sullo stato dell'arte delle soluzioni digitali a supporto della produzione e della commercializzazione dei prodotti.
IT4Fashion è l'occasione adatta per SMARTRAC per far conoscere le proprie soluzioni che migliorano la shopping experience e la customer experience, sviluppate grazie a sistemi RFID innovativi per rispondere alle esigenze del settore della moda di oggi.
SMARTRAC sarà allo stand S7 di IT4Fashion che si svolge presso la Manifattura Tabacchi in Via delle Cascine 33-35 a Firenze, per presentare la propria piattaforma di sviluppo di applicazioni Internet of Things (IOT)
Inoltre, SMARTRAC il 20 aprile Marc Höntsch, VP Business Development EMEA, BU Area Vendita al dettaglio applicazioni e soluzioni, terrà un intervento in conferenza dedicato alla soluzione innovativa per l'analisi in-store, che offre grandissime opportunità di incremento delle vendite e del margine agli operatori retail.
scopri di più
Visualizzazione post con etichetta it4fashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta it4fashion. Mostra tutti i post
giovedì 31 marzo 2016
giovedì 24 marzo 2016
IT4Fashion IL MONDO DELLE ICT E IL FASHION 3.0 SI DANNO APPUNTAMENTO A FIRENZE
Apputamento 20 - 22 Aprile 2016 - Ex Manifattura Tabacchi, via delle Cascine, 35 - Firenze
3 giorni di confronto tra gli attori che operano nel sistema moda.
Nelle prime due giornate, mercoledì 20 e giovedì 21 aprile, attraverso la consueta alternanza di interventi in plenaria e casi di studio presentati dalle principali aziende del settore del fashion all’interno delle sessioni parallele, saranno affrontate le tematiche più challenging, tra cui lo sviluppo prodotto (NPD, PLM, Virtual Prototyping etc..), la gestione della supply chain (ERP, SCM etc..) e il miglioramento delle prestazioni in ambito retail (RFld, NFC, BI, CRM, Customer Experience etc..).
La giornata di Venerdì 22 aprile, la novità di quest’anno, vedrà un momento di dialogo e confronto tra il mondo industriale e quello accademico.
Ospiti e relatori della giornata saranno ricercatori e docenti del mondo accademico provenienti da tutte le parti del mondo che presenteranno i risultati dei rispettivi progetti di ricerca inerenti le diverse tematiche che caratterizzano le prossime sfide per le aziende che operano nel sistema moda.
La richiesta di iscrizione al convegno è OBBLIGATORIA al link:
La partecipazione al convegno è GRATUITA previa conferma e accettazione della richiesta di iscrizione.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)