Visualizzazione post con etichetta videoconferenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videoconferenze. Mostra tutti i post

martedì 22 luglio 2014

The Contemporary Office: semplicemente un nuovo modo di utilizzare al meglio tecnologie già disponibili per organizzare un ufficio più efficiente

Si è da poco concluso l'evento organizzato da Ayno a Milano che ha ospitato numerose aziende interessate alla integrazione nei processi di lavoro di strumenti e soluzioni  performanti per videoconferenza, telepresence, digital corporate signage e videoproiezione

Cosa si intende esattamente per Contemporary Office? certamente si tratta di un concetto molto ampio,  ma che raccoglie al suo interno un valore fondamentale: l'utilizzo evoluto di tecnologie già esistenti, in modo che siano capaci di creare ambienti di lavoro collaborativi in cui il supporto alla creatività, allo scambio e al teamwork oltre che al benessere dei collaboratori siano disponibili per tutti.
Da questa premessa, illustrata dall’ingegner Zoccoli, General Manager di Ayno, ad introduzione dei lavori, hanno preso il via le presentazioni dei singoli componenti capaci di dare vita all'ambiente Contemporary Office.
Polycom con le soluzioni di telepresence, capaci di far evolvere la videoconferenza, grazie alla possibilità di condividere spazi virtuali, ma assolutamente capaci di far condividere tutte le sfumature della comunicazione interpersonale, la parte verbale, ma anche quella non verbale, fatta di sfumature nei toni di voce e di gestualità. Tutto per arrivare a comprendersi meglio, e ad esprimersi senza barriere.
Samsung Soluzioni per il Business capace di trasformare la tradizionale comunicazione e segnaletica in azienda, in opportunità di coinvolgimento, creatività ed efficacia marketing. Video e attrezzatura per il digital corporate signage, a disposizione delle aziende che vogliano allestire i loro spazi comuni, reception o collegare più sedi e sincronizzare l'invio dei messaggi in tutti i siti.
Barco con l'evoluzione dei sistemi di proiezione con qualità e risoluzione davvero stupefacenti, ma soprattutto con la soluzione Clickshare che rende libero ciascun partecipante ad un meeting di condividere i contenuti presenti nel proprio device, sia esso un tablet, uno smartphone o un notebook, senza limiti tra sistemi operativi e connettori video. Visualizzazione professionale (Visual Smart Working) semplicemente gestita da App IOS o Android o da trasmettitori USB, dando l'addio ai cavi VGA o HDMI.
Shure per la microfonia wireless professionale, che  consente di superare tutte le problematiche dei cablaggi delle sale riunioni, semplificando l’installazione e garantendo una qualità audio impeccabile.
Infine, Jabra specialista in cuffie audio anche con tripla connettività, per gestire con un unico ricevitore e microfono chiamate in entrata e uscita da telefono fisso, mobile o applicazioni come skype e altri sistemi online. Un unico device, fisso a scrivania o mobile, per gestire tutti i contatti e i gruppi di lavoro, anche in call center e uffici dedicati all'help desk e al customer care.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Marketing Ayno, Via Messina 38 – Milano.

Resp. Marketing Dott.ssa Stefania Bianco, telefono: +39 02.76.31.66.67, Mail: info@ayno.it





lunedì 7 luglio 2014

La comunicazione video una soluzione facile per le aziende grazie ad Ayno. Se ne parla a The Contemporary Office, 15 luglio a Milano



Ayno organizza presso la propria sede di Milano, e in collegamento con la sede di Roma, l’evento The Contemporary Office per promuovere le diverse soluzioni capaci di rendere più convincente la comunicazione ed efficace la collaborazione tra team di lavoro con strumenti come videoconferenza, e corporate digital signage.

In particolare, all’evento si parlerà di Corporate Digital Signage, o comunicazione digitale,  perché rappresenta un mezzo di comunicazione estremamente efficace, raggiungibile dalle aziende, grazie alla disponibilità di tecnologie facilmente acquisibili e alle amplissime possibilità di applicazione. 

Le aree di utilizzo, infatti, sono molte: dall’intrattenimento all’informazione, dalla comunicazione istituzionale alla pubblicità, così come parallelamente diversi possono essere i destinatari: i collaboratori interni, i visitatori o i clienti.

I Clienti Ayno utilizzano già i sistemi Corporate Digital Signage in modi molto differenti, ad esempio alcuni per per collegare filiali diverse e informare i collaboratori in tempo reale dei risultati raggiunti nei diversi punti Retail, rispetto al target giornaliero di vendita. Altri li utilizzano per intrattenere con contenuti informativi e divertenti i collaboratori negli spazi comuni come la mensa e le aree relax. Infine, molti altri utilizzano la comunicazione video digitale nei punti di accoglienza, come sale d’attesa e reception,  per veicolare contenuti informativi sull’azienda sia per catturare l’attenzione dei visitatori, sia per aggiornare i collaboratori con le ultimi notizie relative all’azienda stessa.

I contenuti possono essere organizzati, impaginati, erogati in modo libero, autonomo e personalizzato, lasciando all’azienda grande opportunità creative per raggiungere i destinatari con i contenuti migliori di giorno in giorno e di momento in momento nell’arco della giornata, creando un vero e proprio palinsesto. 
Gli obiettivi di informare, motivare, creare community e di sicurezza possono così essere raggiunti grazie all’uso di un unico strumento il Corporate Digital Signage.
A The Contemporary Office di Ayno è possibile provare la soluzione Ayno basata su tecnologia Samsung: MagicInfo, strumento per la creazione intuitiva di contenuti e la gestione della visualizzazione sui Display. Per informazioni link al blog




lunedì 30 giugno 2014

Contemporary Office /L'ufficio che Vorrei: come Ayno sta trasformando i modelli e i luoghi di collaborazione

Evento di approfondimento, martedì 15 luglio 2014 alle ore 14.30, presso la sede Ayno di Milano. L’evento si terrà nel demo centre milanese, e la sede di Roma sarà collegata attraverso   i sistemi di video conferenza e immersive telepresence.




Contemporary Office: Un luogo dove il lavoro è smart, ovvero dove la comunicazione video,  semplifica, avvicina, e  consente di eliminare le distanze, dove prendono forma nuovi layout fisici degli spazi di lavoro, dove le tecnologie digitali, sembrano non esserci ma sono a disposizione per creare ambienti condivisi, in modo virtuale, in cui l’attenzione dei partecipanti sia solo sui temi e gli argomenti e mai distratta dalla tecnologia.
Di questo si parlerà martedì 15 luglio a Milano presso la sede Ayno con il supporto di partner tecnologici che rappresentano l’eccellezza delle soluzioni di smart working, che assieme alle tecnologie di videoconferenza e immersive  telepresence danno vita al Contemporary Office.
Ayno  offre soluzioni per organizzare e gestire con efficacia riunioni tra team di lavoro, incontri tra executive, formazione, collaborazione tra utenti, sia che tutti i partecipanti si trovino in una stessa sede, sia  in mobilità, indipendentemente dal luogo in cui si trovino per collaborare a distanza, in modo semplice, intuitivo affidabile.
La missione di Ayno è dunque duplice. Da un lato aiutare le aziende a raggiungere il loro vero obiettivo: migliorare la produttività. Dall’altro aiutare il dipendente a svolgere al meglio il suo lavoro fornendo interfacce semplici, sistemi intuitivi, e affidabilità massima.

Non si tratta di anticipazioni o di esperienze future, ma esistono migliaia di casi nel mondo e in Italia di collaborazione a distanza che hanno portato al successo delle aziende.

Organizzare con successo un evento con 2.000 ospiti, coinvolgere i relatori e organizzare gli sponsor con un team marketing  sparso in 4 nazioni diverse si può?
Si ed è appena successo ad una multinazionale che dall’Italia, dalla Germania, dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti ha organizzato una convention a Boston per il lancio del proprio prodotto principale.
Un lavoro durato mesi, organizzato attraverso un flusso di documenti, ma soprattutto attraverso incontri virtuali con videoconferenze e meeting in immersive telepresence per condividere idee, problematiche e trovare in modo efficace le soluzioni. Un attività gestita in autonomia dai singoli partecipanti, che per le attività di compartecipazione e confronto non dovevano fare altro che entrare in sala riunioni, e fare un click, sia per connettersi dall’altra parte del mondo sia per condividere una presentazione del progetto.

Una attività che senza il supporto di uno spazio di lavoro ripensato e progettato da Ayno in modo “smart”, con l’uso integrato di tecnologie come il controllo di sala, il corporate digital signage, e i sistemi di videoconferenza e immersive telepresence, non sarebbe stata possibile.  “Sono state abbattute le barriere della complessità tecnologica, della distanza fisica, del fuso orario e soprattutto è stato possibile coordinare tutte le attività in tempo reale, come se si fosse stati nella stessa sede e alla stessa macchinetta del caffè” ha detto la responsabile marketing della sede italiana.
In effetti ciò che tutto il team ha riconosciuto come strategico nella soluzione tecnologica di Ayno è stato il grande risparmio di tempo e la qualità del lavoro, grazie alla facilità delle comunicazioni verbali immediate e dirette che evitavano di dover scrivere lunghe e-mail.

Ayno ha integrato in questo progetto i prodotti di Polycom, Samsung, Barco, Jabra, Shure.